Trustpilot
Noleggio Business Noleggio Privati
Cityrent

Fiscalità del noleggio a lungo termine: ecco come funziona

Detrazione e deducibilità del noleggio a lungo termine sono temi molto sentiti dagli automobilisti che, per la prima volta, si approcciano a questa forma di mobilità. 

Se hai una partita IVA, una delle priorità più importanti per te è scegliere una soluzione di mobilità che ti consenta di usufruire di detrazioni fiscali.

A questo proposito, in questa guida vogliamo rispondere ad una delle domande più comuni che ci vengono rivolte da imprenditori e liberi professionisti: come funziona la fiscalità del noleggio a lungo termine?

La fiscalità del noleggio offre condizioni particolarmente interessanti per chi ha una partita IVA; in origine, il sistema noleggio era stato pensato proprio per le aziende e, negli anni, ha mantenuto la sua vocazione business.

In particolare, la differenza importante nella fiscalità del noleggio rispetto al leasing è che, nel noleggio, i costi possono essere dedotti anche se il contratto dura meno di 48 mesi.

Ciò offre maggiore flessibilità alle imprese, piccole e grandi, ma anche ai liberi professionisti e, in generale, ai lavoratori autonomi. Vediamo ora tutto quello che devi sapere sull’argomento.

Fiscalità del noleggio a lungo termine: di cosa stiamo parlando?

La prima cosa da chiarire, quando si parla di fiscalità del noleggio a lungo termine, fa riferimento alla composizione del canone mensile. Il canone mensile di un accordo di noleggio è sempre fisso e preconcordato e si compone di due elementi:

Capire questa differenza è utile per comprendere meglio le differenze tra deducibilità e detraibilità del canone di noleggio e applicarlo alle singole quote di cui si compone l’ammontare mensile.

Prima di entrare nel dettaglio, specifichiamo che:

Rispondiamo a tutte le domande più frequenti su questo tema.

Auto aziendale: la differenza tra gli utilizzi possibili

Le auto a noleggio per aziende si distinguono in:

Vediamo nel dettaglio come funziona la fiscalità del noleggio a lungo termine nei singoli casi.

Deducibilità del noleggio al 100%: quando è possibile?

Ci sono dei casi in cui il canone del noleggio a lungo termine è deducibile al 100%, così come l’IVA che risulta detraibile al 100%.

Ciò è possibile nel caso di:

Quando parliamo di “beni strumentali all’attività dell’impresa”, facciamo riferimento a quei veicoli che sono essenziali al suo svolgimento, tanto che l’attività stessa non potrebbe essere svolta senza di essi. Può essere, ad esempio, il caso di un’azienda che si occupa di trasporti.

Quali sono le percentuali di deducibilità in caso di uso non strumentale?

Caso diverso per la deducibilità dei veicoli con uso non strumentale o promiscuo. Se l’uso non è strumentale, la deduzione ammonta al 20% del canone annuo del veicolo.

Il limite deduzioni per noleggio a lungo termine prevede un tetto non superiore ai 3.615,20€, che genera un risparmio annuale pari a circa 1.400€ sulla gestione dei veicoli. Infine, l’uso promiscuo dei dipendenti  consente una deduzione fino al 70% del canone annuo del veicolo e una detrazione del 40% dell’IVA.

A partire dal 2023 la legge sul fringe benefit auto è cambiata. Scopri come calcolare il fringe benefit 2023 per auto ad uso promiscuo.

Deducibilità del noleggio per liberi professionisti

Il noleggio a lungo termine ha una fiscalità allettante anche per i liberi professionisti. In questo caso, la deduzione prevista è del 20% del canone annuo del noleggio a lungo termine di un singolo veicolo, il tutto fino a un ragguaglio annuo non superiore ai 3.615,20€.

L’IVA, invece, può essere detratta al 40%; tuttavia, la detraibilità può essere del 100% in caso di uso esclusivo o di messa a disposizione a un dipendente.

Infine, se il libero professionista consente l’uso promiscuo del veicolo ad un dipendente, può dedurre il 70% del canone e usufruire di una detrazione IVA del 40%.

Queste condizioni si applicano a:

Deducibilità del canone di noleggio per agenti di commercio

Un caso particolare è rappresentato dagli agenti di commercio. Questa categoria di professionisti gode di una fiscalità particolare per il noleggio: possono infatti usufruire di una deduzione fino all’80% del canone annuo del veicolo, senza distinzioni tra uso per attività lavorativa e utilizzo per fini privati. Il tetto è fissato a € 5.164,57 con ragguaglio annuo e limitatamente al singolo veicolo.

I privati possono accedere alle detrazioni fiscali del noleggio a lungo termine?

Purtroppo i privati non possono usufruire di nessuna deduzione per il canone di noleggio. In virtù di questo, però, vi sono delle offerte convenienti e studiate ad hoc per chi non ha una partita IVA.

C’è da dire che il noleggio a lungo termine, negli anni, è diventato molto attrattivo per i privati, proprio per compensare la mancata possibilità di accedere alle detrazioni. Ecco che nascono soluzioni sempre più su misura che permettono di:

Come si deduce l’anticipo del canone di noleggio?

Qualora dovessi scegliere di versare un anticipo per il noleggio a lungo termine, questo rappresenta solamente un anticipo quota finanziaria. Deve essere fatturato con IVA ordinaria per i Clienti italiani, senza IVA per i Clienti esteri e non si restituisce al termine del contratto.

Le condizioni di deducibilità seguono le stesse dinamiche che abbiamo indicato in precedenza, con le percentuali rapportate alla categoria di appartenenza.

Ricapitolando: quanto scarico con il noleggio a lungo termine?

Se vuoi capire quanto e cosa scaricare per il noleggio a lungo termine a colpo d’occhio, ecco le percentuali più importanti da ricordare.

DETRAZIONI IVA

DEDUCIBILITÀ DEL CANONE

Perché scegliere il noleggio a lungo termine per partita IVA?

Scegliendo il noleggio a lungo termine per partita IVA puoi usufruire di una serie di benefici interessanti, oltre alle agevolazioni delle detrazioni fiscali. Optando per il noleggio a lungo termine puoi:

Sul sito City Rent puoi dare un’occhiata alle migliori offerte per i veicoli destinate alle aziende.

Se vuoi usufruire della fiscalità del noleggio a lungo termine e scegliere i veicoli ideali per te, contattaci ora.

    Dati anagrafici


    Dati fiscali (opzionale)

    Recapiti

    Parametri per personalizzare il preventivo (opzionali)

    Consenso al trattamento dei dati

    Iscrizione alla newsletter

    (facoltativo)

    Per ricevere un preventivo senza impegno e noleggiare la tua con City-Rent, compila il form di contatto

      Dati anagrafici


      Dati fiscali (opzionale)

      Recapiti

      Parametri per personalizzare il preventivo (opzionali)

      Consenso al trattamento dei dati

      Iscrizione alla newsletter

      (facoltativo)

      Preferisci parlare direttamente con qualcuno?
      SCRIVICI SU WHATSAPP!

      I nostri consulenti sanno come venirti incontro! Chiamali subito per trovare insieme la soluzione di mobilità perfetta per le tue esigenze!

      La nostra Assistenza

      Sempre al tuo servizio

      • Esperienza
      • Professionalità
      • Trasparenza
      • Chiarezza
      • Puntualità