Noleggio a lungo termine con o senza anticipo? Uno dei dubbi più frequenti in chi si approccia al noleggio a lungo termine riguarda proprio la possibilità di versare o meno un anticipo per abbassare la rata mensile.
Quando parliamo di anticipo ci riferiamo ad una somma di denaro data prima del noleggio, calcolata in base al valore del veicolo e ad altri fattori. Al momento della stipula del contratto di noleggio, viene calcolato l’ammontare della rata mensile, da corrispondere per tutta la durata dell’accordo. L’anticipo ha la funzione di abbattere il valore di questa rata mensile, ammortizzando l’ammontare del canone.
Possiamo dire che, più alto sarà l’anticipo, minore sarà la rata da versare ogni mese. Dobbiamo, però, fare subito una precisazione: l’anticipo per il noleggio auto NON è obbligatorio, ma solo facoltativo. Vediamo insieme tutti i fattori da considerare prima di scegliere se versare o meno un anticipo e quali sono i pro e i contro di questa decisione.
L’anticipo per il noleggio può essere un’opportunità per abbassare il canone mensile, sia per privati che per partite IVA.
Il suo funzionamento è semplicissimo: al momento della stipula del contratto di noleggio, decidi se versare una somma iniziale, chiamata anticipo, che viene “stornata” dal totale del valore del noleggio. Questo abbassa il costo complessivo da distribuire nei canoni mensili successivi.
In pratica, più alto è l’anticipo che scegli di versare all’inizio, minore sarà l’importo delle rate mensili che pagherai durante tutta la durata del contratto. Ad esempio, se noleggi un’auto con un valore di 30.000 euro per un periodo di 36 mesi e decidi di versare un anticipo di 5.000 euro, il calcolo delle rate mensili sarà basato su un importo di 25.000 euro da suddividere sui tre anni, anziché sull’intero valore del veicolo.
No, non è affatto obbligatorio. Abbiamo detto che l’anticipo serve per abbassare la rata mensile ed è una quota di denaro che viene versata prima, con l’obiettivo di ammortizzare parte del canone.
Tuttavia, si tratta di un aspetto completamente facoltativo: al momento del calcolo del preventivo del noleggio a lungo termine, avrai infatti una proposta con anticipo (con canone mensile più basso) e una senza anticipo (con canone mensile più alto).
L’ammontare dell’anticipo dipende da diversi fattori. I principali sono:
Il canone mensile del noleggio a lungo termine include SEMPRE una serie di servizi, che costituiscono proprio il punto di forza di questa formula. Il noleggio viene scelto proprio perché, in un unico canone, hai a disposizione tutto quello che ti serve per guidare.
I servizi sempre inclusi sono:
I servizi da considerare extra, invece, sono ad esempio il cambio pneumatici e il veicolo sostitutivo. Questi extra possono incidere nella valutazione complessiva dell’anticipo.
No, perché non si tratta di una “caparra”. Si tratta di una somma di denaro che va ad ammortizzare il valore del canone, “spalmandosi” su tutta la durata contrattuale.
La formula con anticipo è la più “antica”: inizialmente era previsto sempre un anticipo, perché il noleggio di qualche anno fa era pensato quasi esclusivamente per le aziende.
Oggi non è più così: questa soluzione di mobilità si adatta a privati e aziende ed è estremamente flessibile dal punto di vista dei pagamenti. Versare l’anticipo è la scelta migliore per te se:
Parlando, invece, dei vantaggi del noleggio senza anticipo (e per chi si adatta), possiamo dire che i benefici più interessanti sono:
Di conseguenza, è la scelta ideale per:
Scegliere la soluzione giusta per te, dunque, richiede una valutazione oggettiva delle tue necessità e, sulla base di queste, puoi trarre una conclusione in linea con i tuoi bisogni. Per riassumere:
Se vuoi iniziare la ricerca della tua auto ideale e valutare i preventivi per il noleggio con o senza anticipo, visita il sito City Rent e scopri le migliori offerte disponibili. Per un preventivo gratuito e senza impegno, contattaci ora.