Se stai valutando un’alternativa all’acquisto dell’auto, il noleggio è senza dubbio una delle alternative migliori a tua disposizione.
Una delle domande più comuni tra chi si avvicina è: “Si può fare un contratto di noleggio a lungo termine senza anticipo e km illimitati?” Per rispondere a questa domanda, dobbiamo partire da un breve principio.
Il noleggio a lungo termine ti permette di usufruire di un veicolo per un tempo che va dai 18 ai 60 mesi; durante questo periodo, dovrai sostenere un canone mensile fisso e pre concordato che include l’utilizzo del veicolo, l’assicurazione, le tasse (come il bollo), la manutenzione ordinaria e straordinaria.
Una delle condizioni da definire subito all’interno di un contratto di noleggio a lungo termine è proprio la quantità di km da fare ogni anno. A tal riguardo, possiamo dire che NO, non è possibile fare un noleggio di auto a lungo termine con km illimitati. Si può però aumentare il numero di km percorribili e attestarsi all’interno di un range davvero difficile da superare. Vediamo come fare nel dettaglio.
Conoscere il valore di un eventuale anticipo e l’ammontare dei km percorribili è la necessità primaria per privati e partite IVA che vogliono puntare sul nolo a lungo termine del veicolo. Ecco come funzionano questi due elementi.
Nel noleggio, l’anticipo corrisponde ad una quota del canone corrisposta in forma anticipata. Il suo ammontare riduce l’importo del canone mensile e permette di ricalcolare le rate.
Cosa significa concretamente? Ad esempio, se verserai un anticipo di 2.000€ per un contratto di noleggio a 24 mesi, questi 2.000€ saranno ammortizzati nel canone mensile, abbassandone l’entità. L’anticipo è utile per chi vuole avere un canone mensile un po’ più leggero, potendo versare una somma anche minima da ammortizzare nel tempo.
Tuttavia, il noleggio a lungo termine senza anticipo è ASSOLUTAMENTE POSSIBILE: che sia un auto, uno scooter o un van, è comunque possibile valutare un contratto senza versare alcun anticipo.
Parlando di noleggio a lungo termine e km illimitati, abbiamo già detto che NO, non è possibile optare per questa scelta. La ragione è molto semplice: avere un chilometraggio illimitato porterebbe a dei costi di manutenzione molto alti che, inevitabilmente, innalzerebbero la rata mensile concordata. Questi costi andrebbero a neutralizzare i vantaggi e la convenienza di un contratto di noleggio.
Alcune società di noleggio propongono il “chilometraggio illimitato”, ma c’è da dire che questo NON è davvero illimitato, oppure si rivolge a contratti di noleggio a breve termine (1-3 mesi) in cui è possibile evitare il limite chilometrico.
Come alzare il limite dei km mantenendo la convenienza del noleggio a lungo termine? C’è una soluzione specifica a questo: innalzare, fin dal principio, il numero di chilometri percorribili ogni anno.
Il tuo contratto di noleggio avrà una durata specifica (dai 18 ai 60 mesi), un canone concordato e un numero di km percorribili ogni anno. Ciò che dovrai fare è innalzare il numero dei km a circa 20.000 l’anno, un numero davvero elevato e difficile da superare. Facendo questa operazione fin da subito, risparmierai i costi da sostenere per eventuali esuberi e potrai comunque goderti i benefici del noleggio a lungo termine senza anticipo.
Se fai più km di quanti stabiliti nel tuo contratto, ciò che può succedere è il pagamento di un extra. Il valore di questo extra è indicato nel tuo contratto di noleggio: qui troverai il costo da sostenere per ogni km in più percorso rispetto all’ammontare previsto dal tuo contratto.
Proprio per questo ti consigliamo di prevedere, fin dal principio, un aumento del tetto dei km percorribili, così da evitare costi extra legati all’esubero chilometrico.
Può capitare che, al momento della stipula del contratto, tu abbia in mente di percorrere una quantità di km più alta di quella che in realtà percorrerai. Supponiamo ad esempio che tu abbia in mente di percorrere, durante il tuo contratto di noleggio a 24 mesi, 20.000 km all’anno. E se ne percorressi solo 18.000? In questo caso, il valore dei 2.000 km in più non percorsi ti sarà rimborsato secondo uno schema ben definito e presente nel tuo contratto.
Ora che abbiamo visto come funziona il noleggio a lungo termine, ecco un riassunto dei punti più importanti da ricordare:
Per trovare la migliore offerta di noleggio a lungo termine, visita il sito City Rent. Se hai bisogno di supporto o di un preventivo, contattaci ora
Se stai pensando di scegliere il noleggio ma sei ancora un po’ indeciso, scopri i pro e i contro del…
18 Dicembre 2020 Leggi di piùLe altissime percorrenze potrebbero rappresentare un ostacolo, quando si tratta di valutare la convenienza tra l’acquisto e il noleggio a lungo termine di un’auto. Agenti, rappresentanti, manager sono spesso costretti a fare cinquanta, sessanta, persino settantamila chilometri l’anno con la propria autovettura, o con quella aziendale, ragione per cui – altrettanto spesso – vedono velocemente…
21 Settembre 2020 Leggi di piùIl noleggio auto ha conosciuto, in tempi relativamente recenti, una nuova frontiera: quella dell’usato. Anche nel mondo del noleggio a lungo termine, dunque, sono arrivati i veicoli usati, unendo i vantaggi del noleggio al risparmio economico delle auto second hand. Una particolare formula di affitto veicoli è il noleggio a lungo termine usato con km…
17 Settembre 2020 Leggi di piùNon devi pensare a niente, solo alla benzina. Quante volte abbiamo sentito questa affermazione a proposito del noleggio a lungo termine? Una formula che effettivamente ti consente di liberarti da tutta una serie di incombenze, dai costi di immatricolazione alla tassa di proprietà, dall’assistenza stradale al pacchetto assicurativo, alle manutenzioni di qualsiasi natura. Ma che,…
16 Agosto 2020 Leggi di piùVoglia di cambiare strada? E’ il momento giusto per farlo. Se stai pensando di scegliere un nuovo veicolo, quella del noleggio a lungo termine potrebbe essere la soluzione ideale per te. Complice anche la naturale diffidenza, in questo periodo post lockdown, verso l’utilizzo dei mezzi pubblici, sono sempre di più le persone che per la…
11 Luglio 2020 Leggi di piùI documenti per il noleggio a lungo termine servono per poter formalizzare lo stesso contratto. Se hai già effettuato un preventivo per un veicolo e sei intenzionato ad avviare la pratica, dovrai presentare una documentazione che permetterà di fare una valutazione finanziaria della tua posizione. Così come avviene quindi quando si richiede un finanziamento, allo…
1 Aprile 2020 Leggi di piùIl noleggio a lungo termine delle microcar è la soluzione ideale per usufruire di un veicolo senza pensieri. Le microcar (o minicar) sono i veicoli più amati in assoluto tra gli adolescenti. Si tratta di una sorta di “ibrido” tra un’automobile e un motorino: ha quattro ruote come le auto ma ha una potenza e…
18 Marzo 2020 Leggi di piùSe stai valutando un’alternativa all’acquisto dell’auto, il noleggio è senza dubbio una delle alternative migliori a tua disposizione. Una delle domande più comuni tra chi si avvicina è: “Si può fare un contratto di noleggio a lungo termine senza anticipo e km illimitati?” Per rispondere a questa domanda, dobbiamo partire da un breve principio. Il…
11 Marzo 2020 Leggi di piùIl passaggio di proprietà dell’auto è una delle pratiche obbligatorie quando si acquista un nuovo veicolo. Si tratta di una pratica “burocratica” che consiste nella cessione della proprietà del veicolo dal venditore all’acquirente, dopo la firma del contratto di vendita; questo è sancito dalla registrazione dell’avvenuta notifica al PRA. Quando si acquista un veicolo, infatti,…
26 Febbraio 2020 Leggi di piùNoleggio a lungo termine o leasing? Se stai pensando di prendere una nuova automobile e stai cercando la formula più conveniente, ti sarai sicuramente posto questa domanda. Fare un confronto tra leasing e noleggio a lungo termine è fondamentale sia per privati, sia per partite IVA che si approcciano ad un’alternativa all’acquisto della propria vettura.…
5 Febbraio 2020 Leggi di piùVi siete mai chiesti quali siano le auto a gpl che consumano meno? Un auto a GPL ha sicuri vantaggi, in termini di costi di carburante e quindi di ottimizzazione delle spese. Non va trascurata nemmeno la quantità di emissioni, che consentono di bypassare le zone a traffico limitato. Per esempio, nel caso di Milano, si è obbligati…
16 Ottobre 2019 Leggi di piùLe società di noleggio a lungo termine hanno immatricolato nel 2018 quasi 265.000 vetture, registrando una crescita dell’1,2% rispetto all’anno precedente. Sul totale delle immatricolazioni del mercato, il noleggio a lungo termine ha raggiunto il 14%. Si tratta di numeri di grande valore che testimoniano l’importante crescita che questo servizio sta avendo per società e…
9 Ottobre 2019 Leggi di piùQuanti chilometri posso percorrere con un auto a lungo termine? Il contratto di noleggio a lungo termine comprende non solo la durata dai 12 ai 60 mesi, ma anche un chilometraggio da definire in base alle effettive esigenze del cliente. Ma cosa succede se faccio troppa strada? ll chilometraggio è un parametro importante: va definito…
26 Settembre 2019 Leggi di piùChe cos’è Freeze? Freeze è la nuova soluzione per chi sceglie il servizio del noleggio a lungo termine per moto o scooter! Non usi moto e scooter durante il periodo invernale? Desideri un mezzo a due ruote da alternare all’utilizzo della tua auto? Sei un’ azienda e vorresti offrire il servizio di noleggio ai tuoi…
19 Luglio 2019 Leggi di piùNon lasciarti sfuggire l’offerta del mese e noleggia la nuova Citroën C1 ad un canone irripetibile! Richiedi un preventivo personalizzato In breve Allegra e disinvolta fuori, Citroën C1 si rivela vivace e colorata all’interno. La sua plancia è pulita, con tocchi di colore suggestivi che sottolineano il sistema multimediale, le bocchette dell’areazione e la…
1 Marzo 2019 Leggi di piùCome si svilupperà il noleggio auto nel 2019? I fenomeni destinati a caratterizzare l’anno saranno principalmente 4: Noleggio per privati; Noleggio auto eco, elettriche ed ibride; Noleggio a medio termine; Noleggio di veicoli commerciali. NOLEGGIO AI PRIVATI Il noleggio rivolto ai privati è il trend del momento. Negli ultimi due anni i privati che hanno scelto la soluzione del noleggio…
19 Gennaio 2019 Leggi di piùNel corso degli ultimi anni le strade delle nostre città hanno visto aumentare notevolmente il numero di microcar circolanti. Quali sono i vantaggi di questi quadricicli? Auto senza patente La scelta di acquistare una microcar, spesso, è legata alla necessità di guidare un’auto senza patente B. Anziani e minorenni che non hanno mai, o ancora, conseguito il…
15 Gennaio 2019 Leggi di piùLo scorso 28 novembre il Decreto Sicurezza, fortemente voluto dal Ministro dell’Interno e vicepremier Matteo Salvini, è diventato Legge, con 369 “sì” alla Camera. Il Decreto, 113/2018 ha dunque guadagnato la fiducia del Parlamento, includendo una serie di nuovi provvedimenti per la sicurezza nelle strade italiane. Sono quattro le principali novità per quanto riguarda gli automobilisti: Regole anti-terrorismo per il noleggio…
2 Gennaio 2019 Leggi di piùla Renault Zoe è tra le auto elettriche in commercio ad arrivare ai 300 Km di autonomia. Lunga 407 cm, misura ben 156 cm di altezza con un abitacolo rialzato utile a far posto alle batterie nel pianale. Interni spaziosi ed esteticamente accattivanti, anche se la qualità della plastica al suo interno non risulta degna di nota.…
15 Novembre 2018 Leggi di piùSecondo i dati del Ministero dei Trasporti le vendite sono calate del 25,4% ed in valore assoluto sono state immatricolate 125.052 vetture, oltre 42mila in meno rispetto a settembre 2017. Il calo ha pesato notevolmente sulle motorizzazioni diesel, in frenata di quasi il 40% rispetto a un anno fa.
15 Ottobre 2018 Leggi di piùStoricamente agosto è un mese di pausa, ma quest’anno le nuove immatricolazioni sono state 91.551, contro le 83.638 dell’agosto 2017, quindi un 9,5% in più.
6 Settembre 2018 Leggi di piùDopo il risultato poco positivo di giugno, il bilancio delle immatricolazioni vede un riavvio del mercato italiano. La crescita del 4,2% di luglio non è tuttavia sufficiente a rendere positivo il bilancio da gennaio ad oggi, ancora in negativo (-0,8%) rispetto allo scorso anno. Crescita dei privati (+1,5%) e delle società (+4,6%) A Luglio aumentano…
9 Agosto 2018 Leggi di piùL’Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni), con provvedimento del 16/04/2018, ha specificato alcune norme sul mantenimento della classe di merito, anche per i veicoli a noleggio a lungo termine. Al momento chi sottoscrive un contratto di noleggio a lungo termine non può mantenere la classe di merito trascorsi cinque anni. Dopo questo periodo, la storia assicurativa…
19 Maggio 2018 Leggi di più