Trustpilot
Noleggio Business Noleggio Privati
Cityrent

Stop alle auto a benzina, diesel e ibride nel 2035

La transizione energetica è uno dei temi più discussi negli ultimi anni. In particolare, la cosiddetta rivoluzione ecologica sta toccando anche il comparto automotive, che sta gradualmente lasciando il passo a soluzioni più green come le auto elettriche.

La priorità dei governi è quella di ridurre quanto più possibile le emissioni di CO2 nell’atmosfera. Da questo assunto nasce la misura pensata dalla Commissione europea: a partire dal 2035, i veicoli che emettono Co2 non saranno più presenti sul mercato e, già dal 2030, i nuovi veicoli dovranno emettere il 55% in meno rispetto ai dati del 2021.

Anche se sembrano tempistiche molto lunghe, in realtà si tratta di pochi anni in cui l’innovazione tecnologica può fare davvero da traino per modificare radicalmente il nostro approccio alla mobilità.

Auto a benzina e diesel: in che misura inquinano?

Stando ai dati diffusi dalla Commissione europea, i gas emessi dai tubi di scappamento rappresentano il 20% dei gas serra di tutta l’Europa. Da anni si parla di come abbattere questo numero e di rendere l’intero comparto della mobilità più sostenibile (vale anche per altri mezzi, decisamente più inquinanti, come gli aerei).

Le auto diesel hanno già subito restrizioni alla circolazione soprattutto nei centri urbani (ne parliamo qui). Nel 2035 ci aspetterà una nuova rivoluzione e il mercato ci prospetterà alternative ai combustibili fossili, come ad esempio le auto elettriche.

Le auto elettriche sono già una realtà solida

Le auto elettriche sono la migliore alternativa alla mobilità “tradizionale”. Già i modelli attuali sono frutto di un grande sviluppo tecnologico che li ha resi più performanti e resistenti dei primi modelli sul mercato. Addirittura, ci sono aziende che hanno scelto di produrre i loro veicoli di punta interamente in elettrico, come ad esempio le Smart.

I benefici di un veicolo elettrico sono molteplici:

Perché scegliere un’auto sostenibile a noleggio?

La mobilità elettrica può essere ancora più conveniente, se sceglierai il noleggio a lungo termine. Il noleggio a lungo termine delle auto elettriche è una forma contrattuale che ti permette di usufruire di un veicolo per un periodo di tempo compreso tra i 24 e i 72 mesi, sottoscrivendo un canone mensile fisso e preconcordato.

All’interno del canone mensile sono sempre inclusi:

Se desideri un preventivo personalizzato o ricevere maggiori informazioni, compila il form di richiesta contatto.

    Dati anagrafici


    Dati fiscali (opzionale)

    Recapiti

    Parametri per personalizzare il preventivo (opzionali)

    Consenso al trattamento dei dati

    Iscrizione alla newsletter

    (facoltativo)

    La nostra Assistenza

    Sempre al tuo servizio

    • Esperienza
    • Professionalità
    • Trasparenza
    • Chiarezza
    • Puntualità