Sapere quanto costa noleggiare un’auto è fondamentale se hai bisogno di un veicolo per un periodo di tempo più o meno breve e vuoi capire quale soluzione si adatta meglio alle tue esigenze.
Puoi considerare di noleggiare un veicolo per uno o più giorni, se ad esempio ti trovi in vacanza o in un’altra città per lavoro; oppure, puoi pensare di noleggiare un’auto per 2 o più anni, se vuoi smettere di avere veicoli di proprietà e accedere ad una formula all inclusive.
A seconda della soluzione che scegli, il costo del noleggio può variare, così come la modalità di accesso. Vediamo insieme quali sono i prezzi del noleggio di un’auto, secondo le casistiche più comuni.
Il costo del noleggio dipende da diversi fattori:
Esistono diverse tipologie di noleggio, che coprono tutte le esigenze di affitto di un veicolo:
Il noleggio giornaliero di un’auto può essere utile se, ad esempio, non hai al momento un veicolo e hai bisogno di fare uno spostamento, oppure se ti trovi in un’altra città per una breve trasferta.
Il costo giornaliero per il noleggio di un’auto varia in base a diversi parametri ed è impossibile dare una fascia di prezzo univoca; tuttavia, possiamo dire che si parla in generale di poche decine di euro.
Anche in questo caso, il noleggio settimanale di un’auto può essere necessario in caso di mancato accesso ad un veicolo, magari durante una vacanza, oppure per un intervento di manutenzione.
I costi sono variabili, ma parliamo di una media di 200 euro a settimana per le utilitarie.
Il noleggio di un’auto per un mese o poco più può rientrare nell’ambito di interesse del noleggio a medio termine. In questo caso, puoi scegliere un veicolo e accedere ad una forma contrattuale flessibile, avendo a disposizione una serie di servizi come assicurazione auto (kasko, polizza cristalli, furto e incendio), soccorso stradale, manutenzione ordinaria e straordinaria.
I costi possono variare a seconda del veicolo scelto, anche in questo caso; di solito si aggirano su una forbice di 600-800 euro al mese per un’utilitaria.
Anche in questo caso, possiamo rientrare nell’ambito del noleggio a medio termine, con gli stessi benefici di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente. I costi del noleggio auto per 6 mesi partono generalmente dai 500-600 euro al mese, da sottoscrivere per tutto il periodo di noleggio pattuito.
Per il noleggio di un veicolo a breve termine (uno o più giorni), si può prepagare con carta di credito.
Per il noleggio a medio termine, il saldo avviene su rid bancario previa verifica dei requisiti.
Il noleggio a lungo termine segue una dinamica diversa rispetto al medio e al breve termine. Questa forma di noleggio dura dai 24 ai 60 mesi e prevede un canone mensile fisso e preconcordato, che include tutti i servizi necessari per guidare, dall’assicurazione alla manutenzione. Il prezzo per il noleggio a lungo termine di un’auto varia fortemente a seconda del modello scelto; in genere, con una media di 350 euro al mese, puoi accedere al noleggio di un’utilitaria o una city car nuova in pronta consegna. Con una media di 500-600 euro al mese, puoi accedere ad una crossover o una station wagon.
Per il noleggio a lungo termine, c’è anche la possibilità di scegliere un veicolo usato. In questo caso, l’ammontare del canone mensile è generalmente ridotto di un 20-30% rispetto al valore del nuovo.
A differenza del noleggio a breve termine, nel noleggio a lungo termine è prevista una verifica più approfondita delle condizioni finanziarie. Non è previsto il pagamento con carta di credito, ma si procede con un RID bancario, previa verifica dei requisiti.
Stai pensando di scegliere un veicolo a noleggio? Con City Rent puoi trovare le offerte migliori per il noleggio di un veicolo, a breve, medio e lungo termine.