Se stai cercando un’alternativa all’acquisto di un veicolo, devi assolutamente conoscere le differenze tra noleggio a breve o lungo termine.
Il noleggio di un’auto ti permette di usufruire del veicolo pagando un canone concordato; tutte le forme di noleggio hanno in comune questo aspetto, ossia la possibilità di sapere sin da subito i costi per accedere all’auto. Oltre a questo, con il noleggio non sono mai previsti l’assicurazione e gli oneri per la manutenzione ordinaria e straordinaria.
Tuttavia, esistono diverse modalità per noleggiare un veicolo, la cui variabile principale è la durata. Ecco una panoramica.
La prima cosa che dovresti chiederti se stai pensando di noleggiare un’auto è: per quanto tempo mi serve? In base a questa risposta, potrai optare per diverse soluzioni di mobilità. Vediamo insieme tutto quello che dovresti sapere.
Il noleggio a breve termine prevede l’affitto di un’auto per un periodo di tempo che va generalmente da 1 a 30 giorni. Si tratta, dunque, di una forma di noleggio che dura pochi giorni, utile soprattutto per chi ha bisogno di un veicolo per brevissimi periodi, magari per impossibilità di utilizzare il proprio. Il noleggio a breve termine si può prenotare anche prima, facendo già un preventivo sui costi in base alla durata del noleggio.
I costi possono variare in base al modello scelto e alla durata del noleggio: ciò che è certo è che questi comprendono i medesimi benefit del noleggio a lungo termine come assicurazione e manutenzione inclusa. Per accedere al noleggio a breve termine è generalmente richiesta una carta di credito a garanzia. I documenti necessari sono patente in corso di validità e documento d’identità.
Il noleggio a breve termine è perfetto per:
Il noleggio a lungo termine è una forma di noleggio che dura dai 24 ai 60 mesi.
Contrariamente al noleggio a breve termine, si tratta appunto di un periodo di tempo decisamente lungo, dove potrai utilizzare un veicolo pagando un canone mensile. Il funzionamento è molto semplice: puoi scegliere un veicolo, accedere al noleggio chiedendo un preventivo sulla base del chilometraggio previsto, del modello dell’auto e della durata del contratto.
Una volta formalizzata la pratica, tutto ciò di cui dovrai preoccuparti è…fare rifornimento di carburante. Pagando un canone mensile fisso e prestabilito, hai sempre inclusi:
Il noleggio a lungo termine è la scelta ideale per:
C’è anche una terza forma di noleggio, che rappresenta una via di mezzo tra il breve e il lungo: il noleggio a medio termine. Si tratta di tutte quelle soluzioni di noleggio che vanno dai 3 ai 12 mesi. In realtà, spesso questa forma di noleggio si fa rientrare nel “breve” ed è comunque poco utilizzata rispetto alle due precedenti.
Ora che abbiamo visto le caratteristiche del noleggio a breve e lungo termine, facciamo il punto sulle principali differenze tra questi due sistemi:
Sul noleggio a breve o lungo termine abbiamo detto tutto, per oggi. Se hai bisogno di un noleggio a breve termine, contattaci ora. Per noleggio a lungo termine, dai un’occhiata alle nostre offerte e chiedici un preventivo: possiamo consigliarti la soluzione migliore per le tue esigenze.