Trustpilot
Noleggio Business Noleggio Privati
PROMO DEL MOMENTO - Peugeot 308 sw a soli da 291 € i.e. al mese - CLICCA QUI

Clicca quì

Cityrent

Scoring creditizio: cos’è e come funziona nel noleggio a lungo termine

Uno dei requisiti imprescindibili per noleggiare un’auto a lungo termine è la valutazione dello scoring creditizio. Quando parliamo di scoring facciamo riferimento ad un’attività che prevede l’assegnazione di un punteggio, sulla base di parametri predefiniti. 

Nello specifico, l’obiettivo dello scoring creditizio è di valutare il merito creditizio e la capacità finanziaria della persona o azienda che vuole sottoscrivere un contratto di noleggio a lungo termine.

Questa analisi è fondamentale per poter richiedere il noleggio, ma anche per altre attività come ad esempio un finanziamento, un leasing o il mutuo per accedere ad una casa. Vediamo insieme come funziona lo scoring creditizio, quali sono i parametri e quali i requisiti necessari per poter accedere al contratto di noleggio.

Scoring creditizio: una definizione

Come abbiamo detto, lo scoring creditizio è un’attività volta a valutare il merito creditizio e la capacità finanziaria di ciascun soggetto (privato, azienda o libero professionista) che lo richiede.

Perché è necessario fare lo scoring creditizio?

La valutazione finanziaria serve per capire se hai le risorse necessarie per saldare il canone mensile del noleggio. Il noleggio a lungo termine prevede, infatti, la sottoscrizione di un canone mensile fisso e preconcordato: lo scoring può dire se la persona che lo richiede è in grado di sostenere la spesa.

Quali documenti servono per lo scoring creditizio?

I documenti da presentare alla società di noleggio per lo scoring creditizio variano in base all’entità del richiedente. A seconda del tuo status (privato, libero professionista, ditta individuale, azienda) la documentazione richiesta cambia. Vediamola insieme.

Documenti per lo scoring creditizio dei privati

Per lo scoring creditizio di un privato, è necessario presentare questi documenti:

Nota bene: se sei un pensionato puoi comunque richiedere il noleggio a lungo termine, presentando l’ultimo cedolino pensione percepito o l’estratto conto ufficiale o nominativo con accredito.

Documenti per lo scoring creditizio dei liberi professionisti

Nel caso dei liberi professionisti, i documenti richiesti per lo scoring finanziario sono:

Documenti per lo scoring creditizio delle aziende

Infine, per quanto riguarda lo scoring creditizio delle aziende, saranno necessari:

Quali fattori vengono considerati nella valutazione dello scoring creditizio?

Lo scoring creditizio prende in considerazione una serie di fattori, indispensabili nella fase di valutazione. Ecco alcuni esempi concreti, nel caso di un privato:

Anche nel caso di partite IVA o aziende, è necessario non avere segnalazioni al Crif e che la partita IVA sia costituita da almeno 60 giorni.

Accedi al noleggio a lungo termine

Come abbiamo visto, la valutazione finanziaria è un passaggio indispensabile per accedere al noleggio a lungo termine. Se vuoi avere l’auto che desideri e accedere ad una serie di servizi come assicurazione, assistenza stradale e manutenzione ordinaria e straordinaria, il noleggio a lungo termine è la scelta giusta per te. 

Per conoscere le migliori offerte disponibili, visita la sezione del sito City Rent dedicata.

Per informazioni e per saperne di più, contattaci ora.

La nostra Assistenza

Sempre al tuo servizio

  • Esperienza
  • Professionalità
  • Trasparenza
  • Chiarezza
  • Puntualità