Trustpilot
Noleggio Business Noleggio Privati
Cityrent

Revisione auto: importante novità sulla certificazione dei chilometri.

A partire dal 21 maggio 2018, infatti, entrerà in vigore il nuovo sistema europeo, che prevede alcune importanti novità tra cui la certificazione dei chilometri effettuati dai veicoli.

L’alterazione dei chilometraggi delle auto determina un danno di immagine per le Case costruttrici, ma anche per le società di Nlt: può accadere, infatti, che, allo scopo di non incorrere in penali contrattuali, i contachilometri delle auto a noleggio vengano manomessi, con una conseguente diminuzione della trasparenza nella vendita del veicolo a fine noleggio. Inoltre, la manomissione è un pericolo reale, in termini di sicurezza, per gli automobilisti e i driver aziendali.

La nuova revisione delle auto rispecchierà le linee guida stabilite dall’Unione Europea. Una direttiva diramata nel 2014, infatti, stabiliva l’obbligo, per tutti i Paesi membri, di adottare nuove regole sulla revisione dei veicoli a motore.

L’Italia ha recepito queste novità lo scorso anno e si è impegnata a renderle operative appunto il 21 maggio.

In cosa consiste la revisione auto

Si tratta in pratica di un check-up completo del veicolo, previsto dalla Motorizzazione Civile, indispensabile per stabilire che tutti i parametri (dai freni allo sterzo, dall’impianto elettrico al clacson) siano a norma di legge.

La prima revisione si effettua a quattro anni dalla prima immatricolazione del veicolo, mentre le successive ogni due anni. I controlli sono obbligatori, e, per chi viene trovato senza revisione, sono previste sanzioni che vanno da 169 euro a 679 euro. Punizione che si inasprisce ulteriormente in caso di recidiva.

LA GRANDE NOVITÀ: LA CERTIFICAZIONE DEI CHILOMETRI

ll punto focale del nuovo sistema di revisione delle auto è proprio rappresentato dalla certificazione dei chilometraggi. Quello attualmente in vigore, infatti, è stato molto criticato proprio per non essere abbastanza severo con i cosiddetti “furbetti del contachilometri”.

Dal 21 maggio 2018, invece, verrà emesso un nuovo certificato di revisione, sul quale sarà obbligatorio annotare i chilometri percorsi dalla vettura in questione al momento del check-up.

Di seguito quali saranno i dati del nuovo certificato di revisione auto:

I dati registrati saranno poi pubblicati sul Portale dell’Automobilista e riportati nel documento unico di circolazione, che a partire dai prossimi mesi unirà il certificato di proprietà e la carta di circolazione.

DOVE EFFETTUARE LA REVISIONE AUTO

Per legge, la revisione delle auto si può effettuare o presso la Motorizzazione Civile o rivolgendosi a officine autorizzate dalla Motorizzazione Civile stessa.

La nuova normativa prevede regole più severe anche per chi effettua i controlli. Tradotto: chi non rispetta gli standard può perdere la licenza. Tolleranza zero, dunque, nei confronti delle truffe.

Con la formula del noleggio a lungo termine sei sempre al riparo dagli imprevisti di carattere amministrativo trova la migliore soluzione alle tue esigenze di mobilità tra le offerte di City Rent.

    Dati anagrafici


    Dati fiscali (opzionale)

    Recapiti

    Parametri per personalizzare il preventivo (opzionali)

    Consenso al trattamento dei dati

    Iscrizione alla newsletter

    (facoltativo)

    La nostra Assistenza

    Sempre al tuo servizio

    • Esperienza
    • Professionalità
    • Trasparenza
    • Chiarezza
    • Puntualità