Trustpilot
Noleggio Business Noleggio Privati
Cityrent

Quali sono i tempi di ricarica di un’auto elettrica?

Le auto elettriche sono sempre più diffuse, grazie alla loro efficienza, sostenibilità e costi di gestione contenuti. Ma una delle domande più frequenti riguarda i tempi di ricarica: quanto tempo serve davvero per “fare il pieno” a una vettura elettrica? Nel 2025, la risposta dipende da diversi fattori: il tipo di presa, la potenza dell’infrastruttura e la capacità della batteria.

Ecco tutto quello che devi sapere, aggiornato con le ultime tecnologie disponibili.

Ricarica domestica: presa Schuko e wallbox

La ricarica in casa è la soluzione più comoda per la maggior parte degli utenti. Se utilizzi una presa domestica tradizionale (Schuko), la potenza disponibile è di circa 2,3 kW. In questo caso, per ricaricare completamente una batteria da 50 kWh servono oltre 20 ore. Si tratta quindi di una soluzione adatta solo se l’auto viene lasciata in carica durante tutta la notte o nei weekend.

Per ridurre i tempi, la scelta ideale è installare una wallbox. Con una potenza di 7,4 kW, puoi ottenere una ricarica completa in circa 6–8 ore, perfetta per la notte. Alcune abitazioni, grazie a impianti trifase, possono spingersi fino a 11 o 22 kW, riducendo il tempo necessario a 2–4 ore per una ricarica completa.

Colonnine pubbliche in corrente alternata (AC)

Le colonnine pubbliche AC sono sempre più diffuse in città, parcheggi e supermercati. Solitamente forniscono potenze comprese tra 11 e 22 kW, simili a una wallbox trifase. Con queste colonnine, una batteria media si ricarica completamente in circa 2–4 ore, rendendole perfette per soste prolungate o ricariche parziali durante la giornata.

Ricarica veloce in corrente continua (DC)

La vera svolta, nel 2025, riguarda la ricarica veloce e ultra‑veloce presso colonnine DC Fast. Le colonnine con potenza tra 50 e 100 kW permettono di raggiungere l’80% della ricarica in circa 30 minuti. È la scelta ideale per viaggi lunghi, in autostrada o in aree di servizio.

Le nuove colonnine Ultra Fast, con potenze superiori a 150 kW, sono sempre più presenti lungo le tratte principali. Con queste, la ricarica può avvenire anche in 15–20 minuti, a patto che l’auto supporti tale potenza.

Tempi di ricarica: riepilogo semplificato

Ecco i tempi medi di ricarica nel 2025, in base alla tipologia di infrastruttura:

Questi dati sono ovviamente indicativi: ogni modello ha una potenza massima accettata e l’efficienza può variare a seconda dello stato della batteria, della temperatura e dell’usura del veicolo.

Vuoi guidare elettrico senza pensieri?

Con il noleggio a lungo termine puoi avere un’auto elettrica moderna, efficiente e sostenibile, pagando un canone mensile fisso e senza spese impreviste. Il noleggio include:

Contattaci oggi stesso per ricevere un preventivo personalizzato gratuito e scoprire le migliori offerte di auto elettriche disponibili a noleggio, anche senza anticipo.

La mobilità del futuro è già qui. E con il noleggio, è anche più semplice.

    Dati anagrafici


    Dati fiscali (opzionale)

    Recapiti

    Parametri per personalizzare il preventivo (opzionali)

    Consenso al trattamento dei dati

    Iscrizione alla newsletter

    (facoltativo)

    La nostra Assistenza

    Sempre al tuo servizio

    • Esperienza
    • Professionalità
    • Trasparenza
    • Chiarezza
    • Puntualità