Il noleggio delle auto a breve termine ha subìto negli ultimi mesi un aumento smisurato della domanda e, di conseguenza, anche dei canoni di affitto. E’ questa una delle conseguenze della perdurante crisi legata alla pandemia che ha portato alla riduzione delle flotte da parte di tutte le società specializzate.
Un problema che ha riguardato da vicino anche i clienti degli autoriparatori: chi resta a piedi non trova soluzioni, e in attesa che l’auto gli venga riparata deve arrangiarsi come può.
Una valida soluzione è quella che viene proposta con il cosiddetto Prodotto Tecnico, ossia dalla possibilità – per gli autoriparatori – di ricorrere a un noleggio a lungo termine con deroga di subnoleggio a breve termine.
Significa che il meccanico, il carrozzerie, l’elettrauto ed il gommista potranno facilmente dotarsi di un veicolo da noleggiare ai propri clienti, senza per forza di cose acquistarlo: attraverso la deroga di subnoleggio potranno infatti scegliere una utilitaria con la formula del lungo termine e poi a loro volta noleggiarlo per brevi periodi a clienti che ne hanno bisogno, ovviamente con ampi margini di profitto.
I vantaggi di un noleggio a lungo termine con deroga di subnoleggio sono molteplici. Nel canone sono inclusi tutti i costi:
Ma poi soprattutto per altri vantaggi speciali per i gestori delle officine. In particolare:
Per avere un quadro preciso di quelli che possono essere i canoni di noleggio bisogna chiaramente prendere in esame i chilometraggi e le durate contrattuali desiderate, oltre che le franchigie assicurative. E certamente alcune formule sono più appetibili di altre. Le migliori offerte del momento riguardano, in particolare, alcune city car. Parliamo di:
Compila il form per essere ricontattato da un consulente dedicato che ti spiegherà nel dettaglio tutti i vantaggi del subnoleggio!