Trustpilot
Noleggio Business Noleggio Privati
Cityrent

Noleggio a medio o a lungo termine? La GUIDA alla scelta

Noleggio a medio o a lungo termine? Questa è una delle domande che sicuramente ti sarai posto se stai pensando di prendere un veicolo a noleggio.

Preferire il noleggio all’acquisto ti permette di cambiare radicalmente approccio alla guida; questo perché il noleggio richiede la sottoscrizione di un canone mensile, una sorta di “abbonamento”, che include tutto quello che ti serve per guidare, compresa assicurazione e manutenzione. 

Ciò a differenza dell’acquisto, dove devi necessariamente stipulare un’assicurazione e farti carico di eventuali manutenzioni ordinarie e straordinarie.

Ci sono diverse tipologie di noleggio: in questa guida analizzeremo le principali differenze tra noleggio a medio e lungo termine e ti spiegheremo quale scegliere a seconda delle tue specifiche necessità. 

Meglio il noleggio a lungo o a medio termine? Ecco cosa scegliere

La prima cosa da dire per rispondere a questa domanda è che non esiste una risposta giusta o sbagliata in assoluto e per tutti. La differenza la fanno le tue specifiche necessità: per questo è utile capire in quali casi è meglio scegliere il lungo termine e in quali, invece, è preferibile il medio termine.

Come funziona il noleggio a medio termine

Il noleggio a medio termine è una particolare tipologia di noleggio che consente di noleggiare un veicolo per un periodo di tempo superiore ad un mese. Decorso un mese, puoi tenere il veicolo quanto vuoi, disdicendo senza penali.

Questa forma di noleggio prevede la sottoscrizione di un canone fisso e precordato, che include tutto quello che ti serve per guidare:

Quanto alla modalità di pagamento, il noleggio a medio termine è particolarmente apprezzato per la sua offerta di pagamento con strumenti flessibili, come ad esempio la carta di credito.

Come funziona il noleggio a lungo termine

Il noleggio a lungo termine è una forma di noleggio che prevede l’affitto di un veicolo per una durata compresa tra i 24 e i 72 mesi. 

Così come nel caso del medio termine, anche nel lungo è presente un canone mensile fisso e precordato, che include tutto ciò che serve per guidare, dalle tasse alla manutenzione.

Quanto al pagamento, non sono previste forme flessibili come le carte di credito; nel lungo termine è previsto un addebito diretto sul Conto Corrente, bancario o postale.

Medio vs lungo termine: le differenze?

Le differenze tra i due sistemi sono molteplici e riguardano diversi aspetti:

Quale tipologia di noleggio scegliere?

A questo punto, la domanda a cui rispondere è: quale noleggio scegliere?

Ebbene, come ti dicevamo, non esiste una risposta giusta o sbagliata: esiste solo una risposta coerente con le tue esigenze.

Ecco quando è preferibile scegliere l’una o l’altra forma di noleggio.

Scegli il medio termine se…

Scegli il lungo termine se… 

Scegli il tuo contratto di noleggio

Se stai cercando un veicolo nuovo che possa soddisfare le tue esigenze, dicendo addio per sempre a preoccupazioni e pensieri legati all’auto, il noleggio è la soluzione ideale per te.

Sul sito City Rent puoi trovare le migliori offerte di noleggio a medio termine e a lungo termine.

Se desideri un preventivo personalizzato o ricevere maggiori informazioni, compila il form di richiesta contatto.

    Dati anagrafici


    Dati fiscali (opzionale)

    Recapiti

    Parametri per personalizzare il preventivo (opzionali)

    Consenso al trattamento dei dati

    Iscrizione alla newsletter

    (facoltativo)

    La nostra Assistenza

    Sempre al tuo servizio

    • Esperienza
    • Professionalità
    • Trasparenza
    • Chiarezza
    • Puntualità