Trustpilot
Noleggio Business Noleggio Privati
Cityrent

Noleggio a Lungo Termine in Italia 2024: Analisi, Dati e Tendenze

Panoramica Generale

Il settore del noleggio a lungo termine (NLT) in Italia ha confermato una solida crescita nel 2024, nonostante la diminuzione delle nuove immatricolazioni. Secondo il Rapporto Aniasa 2025, la flotta totale ha superato i 1,2 milioni di veicoli con un fatturato record di quasi 12,5 miliardi di euro, dimostrando una forte resilienza e crescente importanza nell’economia generale.

Crescita del Settore NLT

Nonostante un calo del 14,7% nelle nuove immatricolazioni rispetto al 2023, la flotta circolante è cresciuta del 5,8%, raggiungendo 1.287.527 unità. Questo dimostra come il NLT sia più influenzato dall’andamento economico generale che dalle fluttuazioni dirette del mercato automobilistico.

Fatturato in Aumento

Nel 2024 il giro d’affari complessivo è aumentato del 17,9%, raggiungendo i 12,5 miliardi di euro. Circa il 30% del fatturato proviene dalla rivendita dei veicoli usati, confermando il ruolo strategico del remarketing dei veicoli.

Composizione della Flotta per Alimentazione

Nonostante il diesel rimanga prevalente (46%), cresce l’interesse verso soluzioni più sostenibili:

Le nuove immatricolazioni mostrano un chiaro orientamento verso veicoli ibridi ed elettrici.

Segmentazione Clienti

Il mercato corporate domina il settore con l’83% del fatturato. Tuttavia, il segmento dei privati rappresenta una quota minore (10%), ma con ampie prospettive di crescita futura, segnando un incremento dell’11% rispetto all’anno precedente.

Durata dei Contratti e Percorrenze Annue

Nel 2024 l’80% degli ordini ha una durata superiore ai 36 mesi, con una media stimata di circa 44 mesi. Parallelamente, si osserva una riduzione delle percorrenze medie annuali, riflettendo nuove abitudini di mobilità aziendale e personale.

Corporate Car Sharing

Il corporate car sharing ha mostrato una contrazione dell’8% nel numero di veicoli (circa 4.500 unità). Nonostante questo calo, la percentuale di veicoli ibridi ed elettrici è salita al 57%, confermando la preferenza verso una mobilità sostenibile nelle aree urbane soggette a restrizioni.

Canali di Vendita

La vendita diretta e indiretta (broker e concessionari) rimangono i principali canali, con un’importante quota di ordini gestita tramite reti specializzate.

FAQ – Domande Frequenti sul Noleggio a Lungo Termine in Italia

1. Qual è stata la crescita della flotta del NLT nel 2024?

Nel 2024 la flotta NLT ha raggiunto 1.287.527 unità, con un aumento netto del 5,8% rispetto al 2023.

2. Quanto pesa la rivendita dell’usato sul fatturato totale del NLT?

La rivendita dell’usato rappresenta circa il 30% del fatturato complessivo, in crescita del 25% rispetto all’anno precedente.

3. Qual è la durata media dei contratti di noleggio nel 2024?

La durata media dei contratti nel 2024 è aumentata a circa 44 mesi.

4. Quali tipi di alimentazione stanno guadagnando terreno nel NLT?

I veicoli ibridi elettrici (HEV) e gli elettrici puri (BEV) stanno aumentando significativamente, anche se il diesel rimane ancora prevalente.

5. Che impatto ha avuto il corporate car sharing nel 2024?

Il corporate car sharing ha subito una contrazione dell’8%, ma la quota di veicoli ibridi ed elettrici è cresciuta fino al 57%, rispecchiando esigenze di mobilità sostenibile.

Osservazioni Conclusive

Il settore del NLT nel 2024 ha dimostrato solidità e capacità di adattamento, consolidando la sua importanza strategica nella gestione della mobilità aziendale e privata. L’attenzione verso veicoli sostenibili e l’adattamento delle durate contrattuali evidenziano nuove dinamiche di mercato, offrendo interessanti opportunità per il futuro del settore.

Sei interessato al Noleggio a Lungo Termine? Che tu sia un’azienda, un professionista o un privato, City Rent è a tua disposizione per una consulenza gratuita. Contattaci oggi stesso e scopri la soluzione più adatta alle tue esigenze di mobilità!

*Fonte dati: Rapporto Aniasa 2025

    Dati anagrafici


    Dati fiscali (opzionale)

    Recapiti

    Parametri per personalizzare il preventivo (opzionali)

    Consenso al trattamento dei dati

    Iscrizione alla newsletter

    (facoltativo)

    La nostra Assistenza

    Sempre al tuo servizio

    • Esperienza
    • Professionalità
    • Trasparenza
    • Chiarezza
    • Puntualità