Se stai cercando una city car, la Nissan Micra di ultima generazione è sicuramente un’ottima scelta. Con il suo design audace e ben definito, questo modello si distingue per personalità e praticità, pensata per muoversi agevolmente in città ma pronta anche a qualche viaggio più lungo.
Gli interni curati, l’ampia dotazione tecnologica e l’opzione GPL la rendono perfetta per chi cerca una guida confortevole e un occhio di riguardo per i consumi. Vediamo nel dettaglio tutte le caratteristiche della Nissan Micra e quali sono i suoi punti di forza.
La Nissan Micra, giunta alla quinta generazione, si presenta completamente rinnovata e punta a conquistare il segmento delle city car con un design moderno, efficienza nei consumi e dotazioni tecnologiche pensate per la sicurezza e il comfort.
Con le sue dimensioni compatte e un bagagliaio sorprendentemente spazioso per la categoria, la Micra unisce estetica e funzionalità, ideale per spostamenti urbani e piccoli viaggi.
Ecco una scheda tecnica della Nissan Micra.
Nissan Micra IG-T 92 | |
Marca | Nissan |
Modello | Micra |
Trasmissione | Manuale |
Carburante | Benzina /GPL |
Motore | 999 cc / 92 CV / 68 kW |
Consumo medio | 4,50 l/100km |
Carrozzeria | 5 porte |
Dimensioni | 399 cm x 174 cm x 146 cm |
Abitabilità | 5 posti |
Bagagliaio | 300-400 L |
La Nissan Micra ha dimensioni compatte che la rendono perfetta per la città, ma abbastanza spaziosa da garantire un buon comfort anche per gli spostamenti più impegnativi.
Con una lunghezza di 3,999 mm, una larghezza di 1,935 mm inclusi gli specchietti, e un’altezza di 1,455 mm, si mantiene agile nel traffico urbano ed è quindi adatta anche per le grandi metropoli. Il passo di 2,525 mm ottimizza la stabilità di guida e crea più spazio per i passeggeri nei sedili posteriori, offrendo un’abitabilità che può ospitare comodamente cinque persone.
Il bagagliaio, con una capacità di base di 300 litri, può espandersi fino a 1.004 litri abbattendo i sedili posteriori, garantendo così una buona capacità di carico per una city car del suo segmento.
Ecco un riepilogo delle dimensioni della Nissan Micra:
Il design della Nissan Micra si fa notare grazie a linee sportive e decise che la rendono diversa rispetto alle generazioni precedenti, più rotonde e dolci. Il frontale è caratterizzato dai fari a sviluppo orizzontale che convergono verso il centro, dove troviamo la griglia a V, marchio distintivo di Nissan.
Lungo la fiancata, i passaruota sagomati e le linee marcate sul cofano aggiungono dinamismo, mentre il posteriore sfoggia un look muscoloso, con fari a boomerang che valorizzano il design e aumentano la visibilità.
Gli interni della Micra sono curati e offrono una piacevole sensazione di qualità grazie a dettagli come i materiali soft-touch e la plancia in tinta con la carrozzeria. Al centro troviamo uno schermo touchscreen da 7 pollici per il sistema di infotainment, completo di connettività con Apple CarPlay e Android Auto, mentre il computer di bordo integrato tra contagiri e contachilometri permette di monitorare i dati di guida in tempo reale. La Micra non rinuncia alla praticità: i sedili posteriori sono ripiegabili in configurazione 60/40 e il sedile del conducente è regolabile in altezza per una guida più confortevole.
La Nissan Micra è disponibile con un motore IG-T da 92 CV, che garantisce buona ripresa in città e consumi bassi, attestandosi intorno ai 22 km/litro nel ciclo misto.
Se cerchi un’opzione ancora più conveniente, la Micra è offerta anche nella variante a GPL, che estende l’autonomia fino a circa 1.000 km con un pieno di gas e benzina combinati. Entrambe le motorizzazioni sono Euro 6d-Temp, con emissioni ridotte per rispettare le normative ambientali.
I consumi della Nissan Micra sono competitivi per il segmento: il modello a benzina si attesta su una media di 22 km/l, mentre la versione GPL offre un’autonomia estesa grazie all’alimentazione duale, con possibilità di percorrere fino a 1.000 km senza fermarsi per il rifornimento. Questo aspetto rende la Micra perfetta per chi percorre sia brevi tratti urbani sia viaggi più lunghi, ottimizzando le spese di carburante.
La gamma della Micra offre cinque allestimenti, per accontentare le preferenze di ogni automobilista:
I prezzi della Nissan Micra variano in base all’allestimento e alla motorizzazione.
La versione base Acenta con motore benzina IG-T da 92 CV parte da circa 18.650 €, ideale per chi cerca una city car ben accessoriata e conveniente. Se cerchi una doppia alimentazione, la Nissan Micra GPL IG-T da 92 CV in versione Acenta parte da circa 20.150 €.
Gli allestimenti più avanzati, come il N-Design e il Tekna, fanno salire il prezzo fino a circa 22.000 € per le versioni top di gamma.
Il noleggio a lungo termine della Nissan Micra è la soluzione ideale per guidare una city car moderna e agile, senza dover gestire tutte le incombenze dell’acquisto, come ad esempio la svalutazione.
Con il noleggio, hai la possibilità di scegliere la Nissan Micra in vari allestimenti e motorizzazioni, sottoscrivendo un canone mensile fisso che include:
Per saperne di più e scegliere la tua nuova auto a noleggio, contattaci ora per un preventivo senza impegno.