Trustpilot
Noleggio Business Noleggio Privati
Cityrent

Le nuove regole del Decreto Sicurezza: noleggio auto e targhe estere

Nel 2019 l’entrata in vigore del Decreto Sicurezza (D.L. 113/2018) aveva già segnato un punto di svolta nel settore del noleggio auto e furgoni, introducendo l’obbligo di comunicazione preventiva dei dati dei clienti al CED per motivi legati alla sicurezza. Ma con l’aggiornamento normativo introdotto dal D.L. 48/2025 e successive circolari esplicative, gli obblighi per le aziende di autonoleggio si sono fatti ancora più stringenti e digitalizzati.

Vediamo insieme tutte le novità.

Obblighi di comunicazione: arriva il sistema Ca.R.G.O.S.

A partire da maggio 2025 è operativo il portale Ca.R.G.O.S. (Car Renter Guardian Operation System), piattaforma digitale obbligatoria per tutte le società che effettuano noleggio senza conducente.

Le aziende di noleggio devono:

Il sistema centralizza le informazioni per permettere controlli incrociati con le banche dati del Ministero dell’Interno, contribuendo alla prevenzione di reati.

Sanzioni previste:

Targhe estere: controlli più severi e regole precise

Un altro ambito interessato è quello dei veicoli con targa estera in circolazione in Italia. Le norme introdotte negli anni passati (già con la Legge 238/2021) si sono fatte più stringenti:

Queste misure puntano a contrastare il fenomeno dell’esterovestizione, utilizzato per eludere bollo, superbollo e RC auto.

FAQ – Domande frequenti sulla normativa applicata al noleggio

Devo comunicare ogni cliente al sistema Ca.R.G.O.S.?
Sì, è obbligatorio per ogni contratto di noleggio senza conducente. L’omissione comporta sanzioni.

Anche le microcar e gli scooter sono soggetti all’obbligo?
Sì, se sono oggetto di noleggio senza conducente. Fa fede la durata del contratto e la tipologia del servizio.

Posso noleggiare in Italia un’auto con targa estera?
Solo se il contratto è regolare e dimostrabile. Se risiedi in Italia da oltre 90 giorni, il veicolo va immatricolato.

Se noleggio con voi, sono a norma?
Assolutamente sì. I nostri veicoli e contratti rispettano le nuove regole vigenti. Pensiamo a tutto noi.

Perché conviene il noleggio a lungo termine in Italia

Con queste nuove regole, il noleggio a lungo termine da operatori italiani diventa ancora più conveniente e sicuro:

La tua azienda è pronta?

Se operi nel settore del noleggio, è fondamentale essere già operativi su Ca.R.G.O.S. e assicurarsi che tutti i contratti siano correttamente comunicati.

E se sei un cliente interessato a un veicolo, ora più che mai conviene affidarsi a realtà italiane trasparenti, con veicoli immatricolati in Italia e pienamente conformi.

Scopri le nostre offerte di noleggio a lungo termine

Scegli tra auto, furgoni, microcar e scooter. Tutti i nostri veicoli sono già conformi alle normative, con assistenza completa e costi trasparenti.

Contattaci ora per una consulenza gratuita o per ricevere un preventivo personalizzato!

Per ricevere un preventivo senza impegno e noleggiare la tua con City-Rent, compila il form di contatto

    Dati anagrafici


    Dati fiscali (opzionale)

    Recapiti

    Parametri per personalizzare il preventivo (opzionali)

    Consenso al trattamento dei dati

    Iscrizione alla newsletter

    (facoltativo)

    Preferisci parlare direttamente con qualcuno?
    SCRIVICI SU WHATSAPP!

    I nostri consulenti sanno come venirti incontro! Chiamali subito per trovare insieme la soluzione di mobilità perfetta per le tue esigenze!

    La nostra Assistenza

    Sempre al tuo servizio

    • Esperienza
    • Professionalità
    • Trasparenza
    • Chiarezza
    • Puntualità