Il noleggio a lungo termine anche a Marzo non frena la propria corsa, registrando un +9,5% (dopo il +8,5% di gennaio e il +22% di febbraio).
Il noleggio a breve termine, chiude invece il mese di marzo con un saldo quasi invariato: +0,90%.
In particolare per quanto concerne il comparto del noleggio a lungo termine, a Marzo sono state immatricolate 32.711 auto, 3.442 in più rispetto alle 29.873 dello stesso mese del 2017 (fonte Dataforce).
I Top players del settore hanno fatto segnare un’ottima performance: +20,40%. Invece quelli captive (controllati dai costruttori) hanno registrato un saldo negativo del 5,07% (11.938 immatricolazioni contro le 12.576 di marzo 2017).
Sono stati immatricolati invece 3.498 veicoli commerciali, 58 in meno rispetto allo stesso periodo del 2017 (-1,63%).
Il noleggio a breve termine a Marzo rallenta la sua corsa, chiudendo sugli stessi livelli dello scorso anno: +0,90%. In totale, 33.290 immatricolazioni a marzo 2018, 297 in più rispetto a marzo 2017
Questo dato conferma che l’incremento delle immatricolazioni dei rent a car a Febbraio è stato alimentato dall’anticipo dell’inflottamento in vista dell’inizio dell’alta stagione con il weekend di Pasqua.
Per quanto riguarda i veicoli commerciali, invece, a Marzo sono state immatricolate 919 unità (+17,82%), 139 in più rispetto a Marzo dello scorso anno.
A Marzo le immatricolazioni aziendali dirette delle auto sono in contrazione, anche se in maniera meno accentuata rispetto al mercato auto dei privati. Nel terzo mese dell’anno le vendite aziendali (acquisti diretti e leasing) hanno fatto segnare una diminuzione dell’8,46%: 9.522 unità immatricolate in totale (880 in meno rispetto a marzo del 2017).
Sulla stessa lunghezza d’onda pure i veicoli commerciali: 6.522 immatricolazioni a marzo 2018, 1.084 in meno in confronto a marzo 2017 (-14,25%).