Trustpilot
Noleggio Business Noleggio Privati
Cityrent

Il 2019 all’insegna del Noleggio

Come si svilupperà il noleggio auto nel 2019?

I fenomeni destinati a caratterizzare l’anno saranno principalmente 4:

immagine articolo trend noleggio-lungo-termine

NOLEGGIO AI PRIVATI

Il noleggio rivolto ai privati è il trend del momento. Negli ultimi due anni i privati che hanno scelto la soluzione del noleggio sono quasi raddoppiati, con numeri destinati a crescere.

Il noleggio a lungo termine offre la possibilità di avere un’auto o una moto nuova senza doverla acquistare. Oltre al risparmio rispetto all’acquisto di un’auto nuova e il leasing, il cliente avrà meno pensieri e responsabilità in quanto la società noleggiatrice si occuperà di tutto, al costo di un unico canone mensile.

Tra i servizi dedicati al privato è anche inclusa la possibilità di dare in permuta la propria auto usata.

noleggio a lungo termine peugeot 108

NOLEGGIO ELETTRICO ED IBRIDO

Le immatricolazioni di auto elettriche e ibride sono destinate a crescere in maniera importante nel 2019.

La vasta scelta di modelli messi a disposizione dai Costruttori e ,di conseguenza, i numeri di questo mercato sono in netta crescita.

In questo sviluppo il ruolo del noleggio è fondamentale: non esiste infatti una formula migliore per guidare auto elettriche e ibride di quella offerta dal renting.

Nei primi 10 mesi del 2018 le immatricolazioni di questi veicoli hanno registrato un forte sviluppo passando dalle 1.665 unità dello stesso periodo dello scorso anno a quota 4.167 (+150%, ma ancora quota 0,3% sul totale immatricolato).

 

NOLEGGIO A MEDIO TERMINE

Un altro fenomeno in grande crescita è il noleggio mid term, o noleggio auto a medio termine.

Trattandosi di noleggi con una durata media di più di 30 giorni e meno di 24-30 mesi, non si tratta né di un noleggio a breve termine, né di un noleggio a lungo termine.

Un trend che punta a conquistare un range di clientela molto ampio: dalla società che necessita di assegnare un mezzo a dipendenti con una mansione temporanea, al privato che si trova a lavorare per alcuni mesi in lontano da casa.

NOLEGGIO DI VEICOLI COMMERCIALI

Un ultimo interessante trend è il noleggio dei veicoli commerciali: i dati di Aniasa ci dicono che nel primo semestre del 2018 la flotta di veicoli commerciali a noleggio ha raggiunto il +18,1% rispetto allo stesso periodo nel 2017.

Le aziende hanno infatti bisogno di veicoli commerciali a noleggio per far fruttare la loro attività e le Case propongono sempre più spesso questi mezzi con la formula del renting.

Il fenomeno, inoltre, è destinato a evolversi: da settembre 2019, infatti, anche tutti i veicoli commerciali nuovi (come oggi le vetture) dovranno rispettare i parametri del ciclo d’omologazione WLTP e questo aspetto potrà dare una spinta decisiva alla crescita degli LCV alternativi (elettrici, ibridi e a gas).

    Dati anagrafici


    Dati fiscali (opzionale)

    Recapiti

    Parametri per personalizzare il preventivo (opzionali)

    Consenso al trattamento dei dati

    Iscrizione alla newsletter

    (facoltativo)

    La nostra Assistenza

    Sempre al tuo servizio

    • Esperienza
    • Professionalità
    • Trasparenza
    • Chiarezza
    • Puntualità