Un mercato, quello del food delivery, che promette di crescere ancora nei prossimi mesi. Sono stati oltre 18 milioni gli italiani che hanno ordinato cibo via web nell’ultimo anno. Un dato clamoroso, rivelato da Quifinanza.it che cita l’analisi condotta da Coldiretti e Censis.
Nello studio si fa riferimento, in particolare, ai problemi della tutela dei rider ma, anche e soprattutto, alla qualità manutenzione dei mezzi e all’efficienza dei box utilizzati per il trasporto del cibo.
“Sono 18,9 milioni gli italiani che in un anno con regolarità (3,8 milioni) e occasionalmente (15,1 milioni) hanno ordinato tramite una piattaforma web cibo pronto cucinato recapitato da operatori del food delivery – riporta QuiFinanza.it -.
Il boom del cibo a domicilio nelle case degli italiani ha portato però, secondo Coldiretti, un’accesa competizione sui costi tra le diverse piattaforme con offerte gratuite di trasporto, promozioni e ribassi, che rischia a volte di ripercuotersi sull’intera filiera.
Oltre alle condizioni dei lavoratori, sono diversi gli aspetti del food delivery che andrebbero cambiati a giudizio di chi fa ricorso a questo tipo di piattaforme. Il 28% di chi riceve il cibo a casa richiama l’esigenza di una maggiore sicurezza dei prodotti durante il loro trasporto garantendo adeguati standard igienici”.
Va detto che ormai gran parte dei costruttori sta investendo molto sugli scooter delivery per garantire sicurezza per i driver e prestazioni per i fornitori. Dai Piaggio Liberty Delivery (con doppia opzione di carico) ai Kymco Agility Carry e gli elettrici Askoll EsPro, è un fiorire di modelli e progetti.
Del resto, oltre alle più celebri piattaforme web che spostano fatturati milionari, oramai anche le piccole realtà locali, come pizzerie, ristoranti e fast food, hanno intuito che dietro alle consegne a domicilio si nasconde, nei casi più illuminati, una magnifica opportunità di business. E in quelli meno fortunati, l’unica possibilità di sopravvivenza.
Per tutti gli imprenditori che fossero interessati, presentiamo le proposte più accattivanti del mercato che riguardano gli scooter delivery, ossia gli scooter abilitati al trasporto di cibo, posta,farmaci o piccoli prodotti in generale.
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Modificheremo le nostre abitudini, lo sappiamo. Di quanto, però, non abbiamo ancora un’idea precisa. Di sicuro però cambieremo anche la nostra idea di mobilità. Soprattutto per i pendolari sarà molto più complicato raggiungere il luogo di lavoro, particolarmente difficile utilizzare i mezzi pubblici nelle ore di punta. Le disposizioni per affrontare la cosiddetta Fase 2…
18 Aprile 2020 Leggi di piùQuali sono i modelli più venduti con la formula del noleggio a lungo termine? Anno dopo anno, continuano ad aumentare le immatricolazioni uso noleggio fenomeno che ormai non riguarda più solo le auto ma anche moto, scooter e microcar. Il pagamento di un canone certo fino alla scadenza del contratto di noleggio ed una soluzione…
27 Gennaio 2020 Leggi di piùNon lasciarti sfuggire le eccezionali promozioni pensate da City-Rent per la settimana del Black Friday! Solo con City-Rent Sei interessato alle nostre speciali offerte su moto e scooter ma non è ancora iniziata la stagione? Approfitta del nostro servizio, blocca oggi il canone e scegli tu quando ritirare il mezzo fino al 1° Aprile 2020!…
26 Novembre 2019 Leggi di piùNon lasciarti sfuggire le spaventose promozioni pensate da City-Rent per la festa più terrificante di tutto l’anno! Liberati dai pensieri della proprietà con la formula del noleggio a lungo termine… come? Non sai come funziona? Come funziona il noleggio a lungo termine? Il noleggio a lungo termine è una soluzione di mobilità che può rispondere…
30 Ottobre 2019 Leggi di piùUn mercato in continua espansione Un mercato, quello del food delivery, che promette di crescere ancora nei prossimi mesi. Sono stati oltre 18 milioni gli italiani che hanno ordinato cibo via web nell’ultimo anno. Un dato clamoroso, rivelato da Quifinanza.it che cita l’analisi condotta da Coldiretti e Censis. Nello studio si fa riferimento, in particolare, …
22 Ottobre 2019 Leggi di piùChe cos’è Freeze? Freeze è la nuova soluzione per chi sceglie il servizio del noleggio a lungo termine per moto o scooter! Non usi moto e scooter durante il periodo invernale? Desideri un mezzo a due ruote da alternare all’utilizzo della tua auto? Sei un’ azienda e vorresti offrire il servizio di noleggio ai tuoi…
19 Luglio 2019 Leggi di piùQuando si parla di mobilità elettrica, raramente si pensa agli scooter. Eppure, sono i mezzi elettrici più facilmente utilizzabili oggi. Mentre le auto sono penalizzate dalla carenza di colonnine di ricarica e dalla scarsa autonomia, gli scooter hanno un vantaggio sostanziale: le batterie possono essere sfilate dal mezzo e ricaricate in casa, cosi da permettere…
11 Marzo 2019 Leggi di piùDa oggi City-Rent è pronta a soddisfare anche le esigenze dei clienti che fanno delle consegne a domicilio il proprio business, con tutti i vantaggi del noleggio a lungo termine!
17 Settembre 2018 Leggi di più“A questo punto siamo costretti, credo proprio che dovremo anche dargli un nome”. Sorride sornione davanti ai bozzetti della campagna pubblicitaria che sta invadendo la città Mario Pinelli, il direttore generale di City Rent. Il protagonista dei cartelloni, degli spot radiofonici e dei banner promozionali è un cavernicolo alle prese con una scelta di mobilità. “Lui…
12 Giugno 2018 Leggi di piùHai sempre sognato di muoverti con uno scooter ma la paura del traffico e delle buche ti hanno fatto desistere? La società svizzera Quadro Vehicles è pronta ad esaudire oggi questo sogno per migliaia di persone. E’ nato infatti Qooder, ovvero l’evoluzione del concetto di scooter a quattro ruote che vuole essere il punto di incontro tra il…
21 Aprile 2018 Leggi di più