Trustpilot
Noleggio Business Noleggio Privati
Cityrent

Qual è la differenza tra full hybrid e mild hybrid?

Oggi si parla sempre più spesso di auto ibride, e la crescente attenzione verso la mobilità sostenibile ha reso queste vetture una scelta sempre più diffusa, sia tra i privati che tra le aziende.

Ma qual è la vera differenza tra full hybrid e mild hybrid? E in che modo può influire sulla tua scelta, soprattutto se stai valutando una formula di noleggio a lungo termine?

In questo articolo analizzeremo le caratteristiche di queste due tecnologie, con un’attenzione particolare ai vantaggi pratici per chi cerca un’auto efficiente, moderna e semplice da gestire.

Cos’è un’auto ibrida

Partiamo dalle basi. Un’auto ibrida è un veicolo dotato di due sistemi di propulsione: un motore termico, solitamente a benzina, e un motore elettrico. I due possono funzionare in modo autonomo o combinato, a seconda del tipo di ibrido e delle condizioni di guida.

Il cuore del sistema ibrido è rappresentato dalla batteria, che si ricarica attraverso il recupero di energia in frenata o decelerazione, oppure, in alcuni modelli, anche grazie al motore a combustione.

L’obiettivo è duplice: ridurre il consumo di carburante e abbattere le emissioni di CO₂, mantenendo una buona esperienza di guida e performance adeguate alle esigenze quotidiane.

Mild hybrid e full hybrid: come funzionano

Esistono diverse tipologie di ibrido, ma le due più diffuse sono il mild hybrid e il full hybrid. La differenza principale riguarda il modo in cui il motore elettrico contribuisce alla trazione del veicolo.

Full hybrid

Un’auto full hybrid, anche chiamata ibrida completa, è in grado di viaggiare utilizzando solo il motore elettrico, solo quello termico oppure entrambi contemporaneamente. Questa flessibilità rende le full hybrid particolarmente adatte all’uso urbano, dove il sistema elettrico può operare con maggiore frequenza e ridurre ulteriormente consumi ed emissioni.

La batteria è più capiente rispetto a quella delle mild hybrid e si ricarica autonomamente, senza necessità di essere collegata a una presa esterna. La ricarica avviene durante la frenata, la decelerazione e, in alcuni casi, grazie al motore a combustione.

Grazie alla possibilità di muoversi per brevi tratti in modalità completamente elettrica, le auto full hybrid offrono una guida più fluida e silenziosa, soprattutto in città.

Mild hybrid

Le auto mild hybrid, o ibride leggere, sono invece dotate di un sistema elettrico che assiste il motore termico nelle fasi di maggiore richiesta di energia, come l’avviamento o l’accelerazione.

A differenza delle full hybrid, non possono viaggiare utilizzando solo l’energia elettrica. Il motore elettrico ha un ruolo di supporto e contribuisce a ridurre i consumi e le emissioni, ma non sostituisce mai completamente quello termico.

Il sistema di ricarica della batteria è analogo: si basa sul recupero dell’energia in frenata e decelerazione. Non è richiesta alcuna ricarica esterna.

Quale scegliere tra mild hybrid e full hybrid

La scelta tra mild hybrid e full hybrid dipende da diversi fattori, a partire dall’uso che si fa del veicolo.
Chi utilizza l’auto prevalentemente in ambiente urbano, con percorsi brevi e frequenti stop-and-go, può trarre un maggiore beneficio da una full hybrid, grazie alla possibilità di utilizzare il solo motore elettrico nelle fasi a bassa velocità. Questo significa minori consumi e una guida più silenziosa.

Chi invece percorre spesso tragitti extraurbani o autostradali può trovare nella mild hybrid un’alternativa più che valida, con un buon risparmio di carburante e costi d’ingresso generalmente più contenuti rispetto alle full hybrid.

Inoltre, le auto mild hybrid, pur non offrendo una modalità elettrica autonoma, rappresentano un ottimo compromesso tra tecnologia e convenienza, risultando particolarmente adatte a chi vuole avvicinarsi all’elettrificazione senza modificare troppo le proprie abitudini.

Il noleggio a lungo termine di auto ibride

Sia per le full hybrid che per le mild hybrid, il noleggio a lungo termine rappresenta oggi una delle formule più intelligenti e vantaggiose per guidare un’auto ibrida senza doverla acquistare.

Attraverso un canone mensile fisso, il noleggio a lungo termine ti consente di:

In pratica, puoi concentrarti solo sulla guida, mentre tutto il resto è gestito in modo trasparente e senza sorprese.

Vuoi provare la tua prossima ibrida in formula NLT?

Che tu preferisca la tecnologia avanzata di una full hybrid o l’equilibrio tra prezzo e prestazioni di una mild hybrid, con il noleggio a lungo termine puoi avere tutto questo con la massima semplicità.

Le nostre soluzioni ti offrono canoni chiari e personalizzati, senza anticipo e con tutti i servizi inclusi.
Un modo intelligente per accedere alla mobilità sostenibile, senza pensieri.

Contattaci per scoprire le migliori offerte disponibili e ricevere un preventivo su misura.

    Dati anagrafici


    Dati fiscali (opzionale)

    Recapiti


    Consenso al trattamento dei dati

    Iscrizione alla newsletter

    (facoltativo)

    Per ricevere un preventivo senza impegno e noleggiare la tua con City-Rent, compila il form di contatto

      Dati anagrafici


      Dati fiscali (opzionale)

      Recapiti

      Parametri per personalizzare il preventivo (opzionali)

      Consenso al trattamento dei dati

      Iscrizione alla newsletter

      (facoltativo)

      Preferisci parlare direttamente con qualcuno?
      SCRIVICI SU WHATSAPP!

      I nostri consulenti sanno come venirti incontro! Chiamali subito per trovare insieme la soluzione di mobilità perfetta per le tue esigenze!

      La nostra Assistenza

      Sempre al tuo servizio

      • Esperienza
      • Professionalità
      • Trasparenza
      • Chiarezza
      • Puntualità