Sei in procinto di scegliere l’auto nuova e non sai se optare per diesel o benzina?
Capire quale sia l’alimentazione migliore per il tuo veicolo è fondamentale per scegliere la soluzione ideale per le tue esigenze. Questa decisione deve essere presa tenendo conto di diversi fattori, dal costo del carburante al luogo in cui si vive.
Inizialmente percepito come il carburante alternativo alla benzina per eccellenza, il diesel non sta passando un momento positivo. Questo perché le politiche europee, ma anche nazionali, hanno puntato il dito verso le vetture diesel, considerate eccessivamente inquinanti.
A tal riguardo, la Comunità Europea ha fissato parametri molto stringenti per la produzione di veicoli alimentati a diesel e in alcune città, come Roma, è stato annunciato lo stop alla circolazione di auto diesel in centro a partire dal 2024.
Al netto delle decisioni politiche, però, possiamo fare una comparazione tra auto diesel e benzina, per capire meglio vantaggi e svantaggi di queste due soluzioni, così come le possibili alternative.
Il diesel è stato preferito negli ultimi anni da migliaia di automobilisti per via di alcuni interessanti benefici:
Parlando, invece, dei contro delle auto diesel, possiamo dire sicuramente che il problema principale risiede nelle emissioni di particolato a carico di queste tipologie di veicoli. Le auto diesel sono soggette, per questo, a blocchi del traffico per le auto Euro 3, Euro 4 o Euro 5 a seconda delle Regione e della città in cui ti trovi.
Le politiche europee e nazionali a svantaggio del diesel hanno spinto le case produttrici ad investire meno su questi veicoli e a scegliere altre forme di alimentazione, come l’elettrico.
I vantaggi di un veicolo a benzina possono essere riassunti in questi punti:
Per contro, la benzina ha un costo più elevato rispetto al diesel e in linea generale, le auto benzina consumano più di quelle diesel.
La differenza tra un motore diesel e un motore benzina risiede nella modalità di combustione. Nel primo caso, la miscela aria/gasolio si attiva dalla compressione del pistone; nel secondo caso, la miscela aria/benzina si attiva grazie alla scintilla innescata dalla candela.
Come avrai capito, la scelta dipende da quanto “pesano” per te ciascuno dei fattori di cui abbiamo parlato. Ad esempio, se fai lunghe tratte e molti chilometri l’anno, prevalentemente in autostrada, allora il diesel potrebbe fare al caso tuo. Questo perché i veicoli diesel consumano meno e lo stesso carburante ha un costo inferiore.
Se, invece, vivi in città e hai necessità di spostarti senza rischiare le restrizioni alla circolazione previste per il diesel, le auto a benzina sono la scelta migliore.
Oltre a diesel e benzina, il mercato delle auto offre diverse interessanti alternative, più moderne e sostenibili. Stiamo parlando di auto elettriche e ibride, con vantaggi davvero importanti in termini di risparmio economico ed efficienza:
Per contro, in alcune zone di campagna le colonnine di ricarica per l’elettrico non sono così diffuse e i motori hanno ancora un’autonomia contenuta in buona parte dei casi. Tuttavia, le stazioni di ricarica sono sempre più numerose e il problema può essere aggirato installando un sistema di ricarica nel tuo condominio o box privato.
Rispetto all’autonomia, invece, le tecnologie sono in continua (e rapida) evoluzione; le case produttrici stanno dando vita a veicoli sempre più avanguardistici e durevoli dal punto di vista della batteria.
Il noleggio a lungo termine è la migliore alternativa all’acquisto di un veicolo. Scegliendo il noleggio, potrai accedere ad un veicolo sottoscrivendo un canone mensile fisso e preconcordato, che include tutto ciò che ti serve per guidare: tasse, assicurazione, manutenzione ordinaria e straordinaria.
La scelta è molto ampia e passa dai veicoli benzina fino a quelli plug-in, dai diesel ai full electric. In particolare, il noleggio è ancora più vantaggioso se hai intenzione di scegliere un veicolo elettrico o ibrido, dove il rischio di obsolescenza tecnologica è più elevato e l’acquisto potrebbe portare a svalutazione veloce dell’auto.
Se vuoi scegliere l’auto diesel, benzina o elettrica più adatta a te, dai un’occhiata alle proposte City Rent nella sezione del sito dedicata.