Da diversi anni a questa parte, il noleggio a lungo termine è una delle soluzioni più popolari tra aziende e privati per accedere ad un’auto senza bisogno di acquistare un mezzo di proprietà.
Con l’arrivo del Decreto Semplificazione, questa possibilità è stata aperta anche ai mezzi pubblici non di linea, ovvero i taxi e gli NCC. Ciò vuol dire che, oggi, il noleggio a lungo termine per taxi e NCC è un’alternativa all’acquisto di un’auto o una di una flotta anche per i professionisti.
Vediamo insieme come funziona il noleggio lungo termine di taxi e auto NCC e quali sono i benefici di questa scelta.
Il noleggio a lungo termine è una forma di mobilità che prevede il noleggio di un veicolo per un periodo di tempo prestabilito, che varia dai 24 ai 72 mesi. Durante questo lasso di tempo, potrai accedere all’auto che hai scelto e ad una serie di servizi, inclusi in un canone mensile fisso e preconcordato.
Questo canone include:
Fino a qualche tempo fa, questi servizi erano disponibili solo per aziende e privati. Dopo l’entrata in vigore del DL Semplificazione, invece, anche i tassisti e i driver NCC possono accedere alle soluzioni all inclusive del noleggio a lungo termine.
Il noleggio a lungo termine per taxi e NCC funziona esattamente come ogni altra forma di noleggio, con l’aggiunta di alcune caratteristiche specifiche, pensate per chi lavora in questo mercato.
In particolare, se sei un tassista o un autista NCC, potrai scegliere la tua auto a noleggio e sottoscrivere un solo canone mensile che include tutti i servizi. L’unico servizio che potrai scegliere di non includere è la manutenzione, sia quella ordinaria (ovvero, i tagliandi e le revisioni), sia quella straordinaria (ad esempio, un guasto).
Potrai richiedere un preventivo per qualunque modello di veicolo, specificando che hai necessità di una proposta per un taxi o un NCC.
Una delle particolarità del noleggio per NCC e tassisti riguarda proprio il chilometraggio. Nel noleggio “tradizionale”, si sceglie un chilometraggio su base annuale, che in genere si aggira sui 10.000 km per chi fa un utilizzo moderato dell’auto.
Per natura stessa della professione, NCC e tassisti percorrono moltissimi chilometri con le loro auto. Ecco perché le offerte di noleggio per queste due categorie professionali tengono conto di questo aspetto e fissano il tetto massimo di chilometri percorribili a 360.000 km.
Come detto, taxi e NCC hanno esigenze diverse rispetto ai guidatori “ordinari”. il maggior utilizzo del veicolo richiede anche una particolare attenzione agli pneumatici, che tenderanno ad usurarsi con maggiore velocità. Ecco perché questa formula di noleggio prevede un cambio pneumatici illimitato ad usura.
Una particolarità del noleggio a lungo termine per taxi e NCC riguarda l’assicurazione del veicolo scelto. Tutte le polizze assicurative legate al mezzo, infatti, sono incluse senza penali.
I taxi hanno bisogno di una serie di optional per poter operare. Nello specifico, facciamo riferimento all’insegna luminosa, alla radio e al tassametro. Quest’ultimo, in particolare, è indispensabile per calcolare il costo delle corse. Con il noleggio a lungo termine taxi potrai accedere anche al pacchetto con tutti questi optional, con un piccolo sovrapprezzo mensile.
Il noleggio a lungo termine è una soluzione conveniente anche per chi lavora con il proprio mezzo. I benefici sono tantissimi:
Se sei un tassista o un autista NCC, il noleggio a lungo termine ti aiuta a abbattere i costi e a sollevarti da ogni stress, grazie ad un canone mensile fisso e preconcordato.
Per ricevere un preventivo personalizzato sui veicoli del catalogo City Rent, compila il form di contatto.