L’interesse per il mercato delle auto elettriche sta crescendo notevolmente, sia in Italia che nel resto del mondo. Sempre più persone sono attratte da questi veicoli ecologici, sia per comprarli che per noleggiarli a lungo termine.
Uno dei fattori cruciali da considerare quando si sceglie un’auto elettrica è l’autonomia della batteria, cioè la distanza che è possibile percorrere con una sola carica. Per aiutarti a orientarti tra le diverse opzioni disponibili, abbiamo creato una classifica delle auto elettriche con la maggiore autonomia attualmente presenti sul mercato.
Attraverso un’analisi dei principali parametri come la prevista percorrenza, la potenza, la capacità della batteria e il prezzo di listino, ti forniamo una guida utile per selezionare il veicolo più adatto alle tue esigenze.
La Mercedes EQS è un’auto elettrica avanzata della nuova generazione, con un impressionante motore da 385 kW (equivalenti a 523 cavalli) e un sistema di ricarica ultrarapida. Questo veicolo offre un’eccezionale autonomia di 782 km con una sola carica e ha la capacità di ricaricarsi all’80% in soli 31 minuti grazie alle stazioni di ricarica a corrente continua (CC) a 400V e 500A
La Polestar 2 è una vettura elettrica ad alte prestazioni con un design fastback, che è dotata di un potente motore a zero emissioni con una potenza massima di 476 cavalli. Grazie alla sua batteria avanzata, può raggiungere un’eccezionale autonomia di fino a 654 km con una sola carica.
Un altro vantaggio notevole è il tempo di ricarica rapido: con un caricatore in corrente continua da 205 kW, è possibile effettuare una ricarica completa in soli 28 minuti.
La Tesla Model S è una supercar elettrica con un potente motore da 493 kW (equivalenti a 670 cavalli) e un’eccezionale autonomia fino a 634 km con una singola carica. Grazie alle stazioni di ricarica Supercharger, è possibile ricaricare fino a 322 km in soli 15 minuti, consentendo rapidi rifornimenti durante i viaggi.
Il lussuoso SUV elettrico BMW iX vanta un’incredibile autonomia fino a 630 km con una sola ricarica e una notevole coppia di 765 Nm, permettendo di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,6 secondi.
La BMW i7 è una berlina di lusso, ammiraglia della gamma, con un’autonomia notevole di 615 km. Questo modello è dotato di una potente batteria da 101,7 kWh e di un motore elettrico da 544 cavalli, garantendo prestazioni eccezionali e un’esperienza di guida elegante e efficiente.
La Tesla Model 3 offre un’eccezionale autonomia fino a 602 km ed è disponibile in diverse versioni, tra cui la Long Range ideale per coprire viaggi più lunghi utilizzando esclusivamente l’energia elettrica.
La Ford Mustang Mach-E è un SUV elettrico che può vantare un’impressionante autonomia di 600 km con una singola carica. Inoltre, offre prestazioni notevoli, accelerando da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi.
La Škoda Enyaq iV è un SUV elettrico che offre un’ottima autonomia fino a 548 km con una sola carica. Inoltre, è dotato di una ricarica rapida che permette di velocizzare le soste alle colonnine elettriche, rendendo le lunghe distanze più gestibili e pratiche.
La Tesla Model X è un crossover che può percorrere fino a 543 km con una sola carica e offre la flessibilità di aggiungere una terza fila di sedili per ospitare fino a 7 passeggeri.
La Volkswagen ID.4 è una crossover compatta che può percorrere fino a 533 km con una singola carica e offre una completa dotazione di sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) per garantire una maggiore sicurezza durante la guida.
Ci sono molti altri esempi di auto elettriche con un’ampia autonomia disponibili sul mercato. La decisione finale dipenderà dalle tue esigenze personali riguardo all’autonomia, alle prestazioni, alle dimensioni e al budget. Ogni veicolo offre vantaggi unici, quindi è importante valutare attentamente le opzioni disponibili per trovare quella più adatta alle tue necessità e preferenze.
Entra nella nostra pagina dedicata al noleggio di veicoli elettrici e scopri i tre prodotti pensati per la mobilità elettrica: