Trustpilot
Noleggio Business Noleggio Privati
Cityrent

Ho un’auto di proprietà: come passare al noleggio a lungo termine?

Fino a qualche anno fa, avere un’auto di proprietà era la soluzione di mobilità più diffusa per i privati (ma anche per le aziende). Nel corso del tempo, però, la concezione di mobilità è cambiata molto, passando da un modello di possesso ad un modello di utilizzo e accessibilità.

Il noleggio a lungo termine è nato proprio sulla scia di questo principio, dando la possibilità di accedere ad un veicolo senza acquistarlo. Il funzionamento è estremamente semplice: si tratta di un contratto che può durare dai 24 ai 72 mesi. Durante questo lasso di tempo, potrai accedere ad un veicolo e a una serie di servizi, dall’assicurazione alla manutenzione, sottoscrivendo un canone mensile.

Molto spesso chi si avvicina al noleggio a lungo termine possiede già un veicolo. Ma quali sono le soluzioni migliori per passare al noleggio in tempi brevi e avere la tua nuova auto?

Cosa fare con l’auto di proprietà?

Se hai un veicolo di proprietà e desideri passare al noleggio, il primo passo da fare è mettere in vendita il tuo veicolo o cederlo ad un amico o membro della famiglia.

A questo punto, se opterai per la vendita, ti consigliamo di:

C’è la possibilità di dare in permuta l’auto di proprietà e accedere al noleggio?

Si, ci sono dei casi in cui questo è possibile. Il ritiro dell’auto usata nel noleggio a lungo termine può essere effettuato dalla società di noleggio (se questa lo prevede), a patto che poi venga stipulato un contratto di noleggio. 

Parte dell’importo della permuta servirà come anticipo sul noleggio e l’altra parte ti verrà saldata. Il ritiro dell’usato avviene al soddisfare di tre requisiti:

Come passare al noleggio a lungo termine?

Se il tuo veicolo di proprietà è in vendita (o è già stato venduto), puoi iniziare a valutare la tua prossima auto a noleggio.

Come abbiamo detto, il noleggio a lungo termine dura almeno 24 mesi, fino ad un massimo di 72. Durante questo periodo di tempo, è previsto il saldo di un  canone mensile fisso e preconcordato, che include una serie di servizi legati all’utilizzo del veicolo.

Questi sono:

Per accedere al veicolo a noleggio, è possibile versare un anticipo che consentirà di abbassare la rata mensile. L’anticipo NON è obbligatorio e il suo ammontare può variare a seconda delle condizioni. 

In quanto tempo sarà disponibile il veicolo a noleggio?

I tempi di consegna di un veicolo a noleggio possono variare in base ad alcuni parametri. 

Alla luce di queste tempistiche, l’unico consiglio che possiamo darti è di valutare i tempi per la vendita del tuo veicolo di proprietà. Se, ad esempio, sai che per il veicolo a noleggio sono necessari 60 giorni di attesa, puoi vendere la tua auto di proprietà a ridosso della consegna, così da non rimanere senza. 

In alternativa, esiste il noleggio a medio termine, una formula contrattuale che ti consente di noleggiare un veicolo per un periodo di tempo che varia da un mese a un anno. 

Al termine del noleggio, l’auto è “riscattabile”?

Nel caso di noleggio, è improprio parlare di riscatto. Il concetto di “riscatto” appartiene più al leasing. Quando finisce un contratto di noleggio, le strade sono tre:

Se stai pensando di vendere la tua auto di proprietà e scegliere un veicolo a noleggio, possiamo aiutarti a trovare la soluzione di mobilità più adatta alle tue esigenze.

Se desideri un preventivo personalizzato o ricevere maggiori informazioni, compila il form di richiesta contatto.

    Dati anagrafici


    Dati fiscali (opzionale)

    Recapiti

    Parametri per personalizzare il preventivo (opzionali)

    Consenso al trattamento dei dati

    Iscrizione alla newsletter

    (facoltativo)

    La nostra Assistenza

    Sempre al tuo servizio

    • Esperienza
    • Professionalità
    • Trasparenza
    • Chiarezza
    • Puntualità