
Fino a qualche anno fa, avere un’auto di proprietà era la soluzione di mobilità più diffusa per i privati (ma anche per le aziende). Nel corso del tempo, però, la concezione di mobilità è cambiata profondamente, passando da un modello di possesso a uno basato su utilizzo e accessibilità.
Il noleggio a lungo termine si inserisce perfettamente in questo nuovo paradigma, offrendo la possibilità di accedere a un veicolo senza acquistarlo. Il funzionamento è semplice: si sottoscrive un contratto della durata compresa tra i 24 e i 60 mesi, durante i quali si usufruisce di un’auto e di una serie di servizi inclusi nel canone mensile.
Chi si avvicina al noleggio a lungo termine spesso possiede già un veicolo. Ma come passare alla nuova formula senza complicazioni?
Oggi non è più possibile dare in permuta la propria auto per accedere al noleggio a lungo termine. Le società di noleggio non effettuano più il ritiro dell’usato come forma di anticipo o parte del contratto.
Per questo motivo, se hai un’auto di proprietà e desideri iniziare un contratto di noleggio, sarà necessario vendere autonomamente il tuo veicolo o cederlo a un privato (amico, familiare o terzo interessato).
Ecco alcuni consigli pratici per gestire la vendita della tua auto:
Una volta liberato dal tuo vecchio veicolo, puoi finalmente iniziare a cercare la tua prossima auto a noleggio.
Il contratto di noleggio prevede un canone mensile fisso e preconcordato, che include numerosi servizi:
L’anticipo non è obbligatorio, ma può essere versato per ridurre l’importo del canone mensile.
I tempi di consegna variano a seconda della disponibilità:
Consiglio utile: coordina la vendita del tuo veicolo con i tempi di consegna del nuovo, così da non restare senza mezzo per i tuoi spostamenti.
Se hai bisogno di una soluzione temporanea, puoi valutare anche il noleggio a medio termine, che dura da 1 a 12 mesi.
Il concetto di “riscatto” appartiene più al leasing. Nel noleggio, al termine del contratto puoi:
Posso dare in permuta la mia auto per noleggiare un veicolo?
No, attualmente non è prevista la permuta dell’usato nel noleggio a lungo termine. È necessario vendere o cedere il proprio veicolo prima della sottoscrizione del contratto.
Quanto tempo ci vuole per ricevere l’auto a noleggio?
In media 30-40 giorni se si sceglie una vettura in pronta consegna. I tempi possono aumentare in caso di personalizzazioni.
È obbligatorio versare un anticipo?
No, l’anticipo non è obbligatorio. È possibile sottoscrivere un contratto anche senza versarlo.
Cosa succede al termine del noleggio?
Puoi restituire il veicolo, prolungare il noleggio o valutare l’acquisto, se previsto dalla società di noleggio.
Hai venduto o stai per vendere la tua auto? È il momento giusto per scoprire le offerte di noleggio a lungo termine più adatte a te.
Per ricevere un preventivo senza impegno e noleggiare la tua con City-Rent, compila il form di contatto
Preferisci parlare direttamente con qualcuno?
SCRIVICI SU WHATSAPP!
I nostri consulenti sanno come venirti incontro! Chiamali subito per trovare insieme la soluzione di mobilità perfetta per le tue esigenze!