Trustpilot
Noleggio Business Noleggio Privati
Cityrent

Auto elettriche, in Italia sul podio solo city car

Sono stati pubblicati da Unrae, l’Unione nazionale rappresentanti veicoli esteri, i dati delle immatricolazioni del 2021 nel nostro Paese e da una rapida analisi appare evidente come gli utenti, più dei produttori, fatichino ancora ad entrare nell’ottica di una scelta eco-consapevole. I numeri che riguardano i veicoli a propulsione elettrica sono emblematici.

Immatricolazioni auto, il GPL vince sull’elettrico

Da gennaio a dicembre 2021 sono state complessivamente 67.542 le auto a propolusione elettrica immatricolate in Italia. Parliamo di una percentuale del 4,6% del totale, ancora ben distante dal 7,7% rappresentato per esempio dal GPL, per non parlare ovviamente di auto benzina e diesel che ancora la fanno da padroni. Ciò nonostante la imponente campagna di incentivazione promossa dal governo. E di certo non aiuteranno gli aumenti registrati nel prezzo del litio e dell’energia elettrica.

Auto elettriche, la regina resta FIAT 500e

Tra i produttori è certamente Fiat quello con il risultato più incoraggiante. La 500 elettrica ha registrato un vero e proprio boom con 10753 immatricolazioni nell’anno solare, praticamente un’auto elettrica su sei è della casa torinese. Questo in un quadro che descrive sì un notevole aumento rispetto allo scorso anno (32.540 contro 67.542), ma comunque ancora molto in ritardo rispetto ad altri paesi europei.

Sul podio Smart e Twingo elettrica

Subito dopo la 500 elettrica, si fa per dire visto che parliamo di quasi quattromila pezzi in meno,  si posiziona la Smart Fortwo  (6162 veicoli registrati), che ormai da tempo viene prodotta solo con propulsione elettrica. La tallona con 5822 immatricolazioni la inossidabile Twingo, storica city car della Renault, che con quest’ultimo restyling sembra aver cancellato tutto d’un colpo i segni dell’età.

Sorpresa Dacia: l’exploit della Spring elettrica

Nella top ten della auto elettriche più vendute (e noleggiate) in Italia compare a sorpresa anche la Dacia Spring, che si posiziona al quarto posto con 5496 immatricolazioni. Come vediamo, parliamo sempre di city car perché evidentemente il mercato elettrico dell’auto non ha ancora preso il coraggio che serve per voltare pagina.

Tesla Model 3, l’unica berlina nella top ten

Nella classifica delle auto elettriche immatricolate in Italia nel 2021 la casa di Palo Alto è l’unica a vantare un piazzamento con le proprie berline. Model 3 si piazza alla quinta posizione con 5047 veicoli immatricolati. Prima e dopo di lei, solo utilitarie. Motivo che spinge a ragionamenti più sofisticati circa l’opportunità o meno di spingere sulla produzione di suv elettrici.

Renault, Peugeot e Volkswagen chiudono la lista

La graduatoria delle immatricolazioni auto elettriche si chiude con altre auto cittadine. Renault Zoe (3808 immatricolazioni), Volkswagen ID.3 (3440), Peugeot 208 (2758) Volkswagen UP (2447) e Peugeot 2008 (2321 immatricolazioni).

Scopri tutte le offerte su veicoli elettrici di City Rent nella nostra pagina dedicata: https://www.city-rent.it/noleggio/auto/auto-ibride-elettriche/.

Se desideri un preventivo personalizzato o ricevere maggiori informazioni, compila il form di richiesta contatto.

    Dati anagrafici


    Dati fiscali (opzionale)

    Recapiti

    Parametri per personalizzare il preventivo (opzionali)

    Consenso al trattamento dei dati

    Iscrizione alla newsletter

    (facoltativo)

    La nostra Assistenza

    Sempre al tuo servizio

    • Esperienza
    • Professionalità
    • Trasparenza
    • Chiarezza
    • Puntualità