Era nell’aria già da qualche tempo, ma il mese di dicembre 2021 ha segnato per sempre il mercato automotive del vecchio continente. Per la prima volta in Europa, infatti, le vendite delle auto con motori elettrici hanno superato quelle con motori diesel. Lo rivela un’indagine pubblicata da Corriere.it, riportando lo studio condotto dall’analista Matthias Schmidt, secondo cui i veicoli a propulsione elettrica pura ha superato il 20% del totale, e sia pure di poco superando le vendite delle auto con alimentazione a gasolio
Il mese di dicembre ha segnato l’inversione di tendenza. Le auto elettriche immatricolate in Europa sono state complessivamente 176mila, segnando un incremento del 6% rispetto al risultato dell’anno precedente. La auto alimentate a gasolio invece sono state 160mila, segnando un ulteriore calo rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, e andando a peggiorare ulteriormente il trend degli ultimi anni, in particolare dal 2015. Dal tristemente famoso scandalo Dieselgate, infatti, si è assistito a una vertiginosa diminuzione delle immatricolazioni dei veicoli con propulsione a gasolio che in Europa rappresentavano il 50% del totale
Nell’ultimo trimestre c’è stata un’accelerazione significativa per via degli ecoincentivi governativi, sostenuti dalle politiche europee. I costruttori in prima battuta e a cascata i concessionari e le società di noleggio a lungo termine si sono visti in qualche modo costretti a spingere sulla proposizione commerciale delle auto elettriche, in qualche modo obbligati dalle autorità governative ad abbattere le emissioni di anidride carbonica ed evitare così le pesanti multe che l’Unione Europa ha previsto per chi non rispetterà i nuovi parametri.
L’andamento delle immatricolazioni delle auto elettriche non ha curve interessanti come nel resto d’Europa, ma comunque sono in netta crescita. Nell’intero 2021 ne sono state immatricolate 67.542, più 107% rispetto all’anno precedente. La quota di mercato rappresentata è del 4,6% e pertanto siamo ancora lontani dal 22,6% rappresentato dal diesel, che nell’anno appena concluso ha registrato 333.635 immatricolazioni, un peggioramento netto del 27% rispetto all’anno precedente.
In linea con la maggiore attenzione riservata dai produttori ai motori elettrici, anche nel noleggio a lungo termine è possibile scegliere tra un’ampia galleria di proposte sui vari segmenti. Ve ne segnaliamo alcune tra le più interessanti, come quella che riguarda la Volkswagen Up che www.city-rent.it propone con un canone di 270 euro. Altra proposta interessante riguarda la Mini Cooper, in offerta a partire da 329 euro più iva . Salendo di categoria troviamo delle buone proposte su Volkswagen ID.3 Per chi ha il palato fine, invece, non si può che andare a sbirciare in casa Tesla, con le proposte su Model 3 e su Model Y. Tutte offerte che potete trovare nella pagina di City Rent dedicata https://www.city-rent.it/noleggio/auto/auto-ibride-elettriche/.
Il mercato dei motori elettrici in Italia attraversa una fase di crescita, vero, ma lenta e tormentata a causa dei costi ancora troppo alti nonostante vi sia una forte spinta emotiva da parte dei consumatori. E’ questa la fotografia che emerge da una interessante analisi condotta da Motus-E e Quintegia, “La mobilità elettrica: inevitabile o…
10 Marzo 2022 Leggi di piùSono stati pubblicati da Unrae, l’Unione nazionale rappresentanti veicoli esteri, i dati delle immatricolazioni del 2021 nel nostro Paese e da una rapida analisi appare evidente come gli utenti, più dei produttori, fatichino ancora ad entrare nell’ottica di una scelta eco-consapevole. I numeri che riguardano i veicoli a propulsione elettrica sono emblematici. Immatricolazioni auto, il…
28 Febbraio 2022 Leggi di piùEra nell’aria già da qualche tempo, ma il mese di dicembre 2021 ha segnato per sempre il mercato automotive del vecchio continente. Per la prima volta in Europa, infatti, le vendite delle auto con motori elettrici hanno superato quelle con motori diesel. Lo rivela un’indagine pubblicata da Corriere.it, riportando lo studio condotto dall’analista Matthias Schmidt,…
4 Febbraio 2022 Leggi di piùIl noleggio di un’auto elettrica o ibrida è una soluzione sempre più scelta tra privati e aziende che vogliono approcciarsi ad una tecnologia innovativa, con bassi consumi e zero impatto ambientale. Una delle domande più comuni tra chi si approccia alla mobilità elettrica riguarda la possibilità di noleggiare o acquistare il veicolo. Ma perché noleggiare…
12 Novembre 2020 Leggi di piùStai cercando un auto più ecologica, con meno consumi e un minor impatto sull’ambiente (e sul portafogli)? Una cosa è certa: le auto elettriche saranno il futuro della mobilità. Proprio per questo, il noleggio a lungo termine delle auto elettriche è una soluzione sempre più scelta in alternativa all’acquisto tradizionale. Ideale sia per privati che…
23 Luglio 2020 Leggi di più