L’assicurazione infortuni al conducente nel noleggio a lungo termine è una delle coperture accessorie più apprezzate dagli automobilisti. Grazie a questa polizza, il guidatore potrà godere di un risarcimento dei danni fisici in caso di sinistro con colpa.
Molto spesso questa garanzia, non essendo obbligatoria per legge, viene trascurata dai proprietari delle auto per via dei suoi costi. Stipulando un contratto di noleggio a lungo termine di un veicolo, invece, potrai ottenere una copertura assicurativa completa, dall’RCA fino alla polizza infortunio al guidatore, inclusi nel canone mensile.
Vediamo ora come funziona l’assicurazione infortunio al conducente, cosa include e perché è una tutela importante per un automobilista.
La polizza infortuni al conducente, detta anche PAI (Polizza Assicurativa Integrata) tutela il guidatore nel momento in cui si verifica un sinistro stradale con colpa. Infatti, la polizza RCA tutela solamente i dai danni provocati ad altri veicoli, alle cose e alle persone trasportati sul proprio veicolo oppure a terzi coinvolti nell’incidente; da questa copertura sono escluse le tutele per danni fisici riportati dal guidatore.
Ecco perché molte compagnie hanno introdotto questa garanzia aggiuntiva, che permette di ricevere un risarcimento economico per danni fisici subiti durante un sinistro effettuato con colpa.
La garanzia Infortuni conducente ha l’obiettivo di salvaguardare chi si trova alla guida del veicolo responsabile del sinistro, che di fatto è l’unico soggetto non protetto dall’RCA.
Ecco perché la polizza infortuni al conducente eroga all’infortunato un risarcimento per coprire le spese mediche sostenute e le eventuali disabilità causate dal sinistro.
Inoltre, è previsto anche un risarcimento ai familiari in caso di decesso conseguente al sinistro.
L’ammontare del risarcimento viene calcolato in base ad apposite tabelle e a tariffe di riferimento contenute all’interno dell’accordo assicurativo. Come per ogni polizza, anche in questo caso vi è un massimale, concordato dall’assicurato al momento della stipula.
Ci sono polizze che possono subentrare con un risarcimento più o meno corposo a seconda delle condizioni: ad esempio, in alcuni casi sono previsti solamente dei risarcimenti per spese sanitarie e una diaria giornaliera in caso di ricovero; in altri casi, sono previste tutele per invalidità permanente o morte.
La polizza infortuni al conducente può avere delle limitazioni nel risarcimento dei danni in alcune casistiche. Una casistica potrebbe essere il conducente non abilitato: se hai optato per una guida esclusiva per il veicolo e il sinistro avviene per colpa di un altro guidatore, questo potrebbe non essere risarcito.
L’assicurazione PAI, inoltre, non interviene in caso di sinistri causati da comportamenti scorretti alla guida, come ad esempio una guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di stupefacenti. Infine, la polizza non risarcisce il guidatore se questi causa un incidente volontario, funzionale al mero ottenimento di fondi; in tal caso, possono esserci gli estremi per una denuncia per truffa assicurativa.
Il noleggio a lungo termine è una forma contrattuale che ti permette di scegliere l’auto che desideri e accedere ad una serie di servizi, sottoscrivendo un canone mensile fisso e preconcordato. La durata dell’accordo può variare dai 24 ai 72 mesi e, nel contratto di noleggio, sono sempre previsti:
A proposito delle coperture assicurative, uno dei motivi per cui il noleggio è molto apprezzato è proprio perché con questo contratto potrai accedere a coperture complete per l’utilizzo della tua auto, aumentando la tua sicurezza alla guida.
Infatti, nel contratto di noleggio, sono incluse le seguenti coperture assicurative:
Il noleggio a lungo termine è la formula ideale per chi vuole guidare senza stress. Le coperture assicurative previste sono complete e pensate proprio per non far incorrere il conducente in nessun tipo di rischio.
Il grande vantaggio di questa forma contrattuale è quella di avere delle coperture assicurative tipicamente molto costose (come la Kasko, ad esempio) che nelle auto di proprietà viene stipulata raramente per l’alta spesa che comporta. Nel caso del noleggio, questi costi sono tutti inclusi nel canone mensile, che è sempre fisso.
Se vuoi godere di tutti i benefici del noleggio a lungo termine, il primo passo da fare è dare un’occhiata alle migliori offerte per veicoli disponibili su ordinazione e in pronta consegna, per privati e partite IVA.