Si può stipulare un contratto di noleggio a lungo termine senza analisi finanziaria?
Per rispondere a questa domanda, dobbiamo fare necessariamente una serie di premesse. Come probabilmente saprai, il noleggio a lungo termine è una forma contrattuale che prevede l’utilizzo di un veicolo per un periodo di tempo che varia dai 24 ai 72 mesi, accompagnato da una serie di servizi come assicurazione, manutenzione e tasse. L’accesso al noleggio è subordinato al pagamento di un canone mensile fisso e preconcordato, che include tutto quello che serve per guidare.
Per capire se puoi accedere al canone, che equivale ad una sorta di finanziamento, l’analisi finanziaria è imprescindibile. Vediamo perché.
No. Non è possibile attivare un sistema basato sul noleggio a lungo termine senza analisi finanziaria.
Questo perché l’accesso ad un contratto di noleggio richiede il rispetto di una serie di passaggi, fondamentali per il buon esito della pratica. Tra questi passaggi, il più importante e primario riguarda proprio l’analisi delle tue finanze.
La società di noleggio ti chiederà una prova dei tuoi redditi, per verificare la tua capienza e la possibilità di poter effettivamente saldare il canone mensile.
Per fare questa verifica, la società di noleggio ti chiederà dei documenti per verificare il tuo reddito. Tali documenti variano a seconda della natura del richiedente: ad esempio, ad un privato verranno richiesti documenti diversi rispetto ad un’azienda o ad un libero professionista. Abbiamo parlato di questo tema in una guida dedicata sulla documentazione per richiedere il noleggio.
Come detto, l’analisi finanziaria è un passaggio obbligato per accedere al noleggio; l’obiettivo è verificare che nel tuo profilo reddituale non vi siano elementi di rischio e che le tue entrate siano coerenti con la richiesta di canone mensile da sottoscrivere.
Devi immaginare il noleggio a lungo termine come l’accesso ad un finanziamento; ecco perché le procedure di analisi sono estremamente simili.
Prima di accedere al noleggio, la posizione del richiedente viene verificata alla CRIF (Centrale Rischi d’Intermediazione Finanziaria)
La CRIF è una banca dati che racchiude le informazioni elaborate da parte degli istituti finanziari relativi ai profili creditizi dei soggetti. Qualunque forma di prestito o finanziamento richiesto prevede una verifica attraverso la CRIF. In caso di noleggio a lungo termine e cattivi pagatori, il contratto non viene concesso.
Tra le clausole per la richiesta di noleggio a lungo termine, infatti, c’è quella di NON risultare cattivi pagatori o iscritti al CRIF.
Per concludere, accedere al noleggio a lungo termine senza analisi finanziaria è impossibile. Questo passaggio può essere effettuato velocemente dalla società di noleggio, preparando subito i documenti richiesti. Una volta ottenuto il nullaosta, potrai noleggiare il veicolo che preferisci (nuovo o usato).
City Rent offre una vasta gamma di veicoli a noleggio per privati, liberi professionisti e aziende. Accanto ai servizi tipici del noleggio, troverai la competenza di professionisti con esperienza ventennale nel settore automotive, che sapranno consigliarti al meglio per le tue esigenze di mobilità.