Come lavare l’auto a mano? Una delle esigenze più comuni degli automobilisti è avere un’auto pulita e in ordine. Spesso l’opzione più diffusa è scegliere un autolavaggio specializzato, dove la macchina viene ripulita sia all’interno che all’esterno a prezzi nel complesso modici. Per contro, c’è da dire che i tempi di attesa possono essere lunghi e il risultato potrebbe non essere come te lo aspettavi.
Proprio per questo, lavare l’auto da soli può essere la soluzione ideale. Se vuoi prenderti cura della tua auto a noleggio (o di proprietà) e evitare che ci siano graffi che possono pregiudicarne valore e estetica, continua a leggere questa guida: ti spiegheremo come lavare la macchina senza rovinarla.
La prima cosa da capire è la periodicità con cui lavare l’auto. Si potrebbe dire “quando è sporca”, ma in realtà, anche in assenza di sporcizia apparente, l’auto dovrebbe essere lavata internamente e esternamente almeno una volta ogni 1-2 mesi.
Ci sono ovviamente dei fattori che “accelerano” questo processo di pulizia. Ad esempio, se tieni la macchina all’esterno, potresti avere a che fare con foglie e resine che potrebbero intaccare la tua carrozzeria. Oppure, se ti trovi in un posto di mare, la tua auto potrebbe avere residui di sabbia o salsedine, che vanno rimossi al più presto.
In definitiva:
Per rispondere a questa domanda ci sono diversi fattori di cui tener conto. Da una parte, c’è chi preferisce lavare la macchina a mano per evitare graffi da parte delle spazzole dell’autolavaggio. Dall’altra c’è chi non vuole rinunciare a questa comodità e si affida comunque ad un punto lavaggio specializzato.
C’è da dire che, per quanto possano essere raffinati i rulli per l’autolavaggio, il pericolo che tracce di sporco dell’auto precedente possano recare graffi sulla tua carrozzeria è comunque reale. Per questo, a prescindere dal sistema che sceglierai di adottare, è importante fare un prelavaggio per eliminare le tracce di sporco più grossolane.
Che tu voglia lavare l’auto in casa o in un autolavaggio self service, saranno comunque necessari:
In più, ti consigliamo un abbigliamento comodo, perché il rischio di bagnarti è altissimo.
L’ordine migliore per lavare l’auto è iniziare dagli interni. Questo per evitare che lo sporco degli interni possa intaccare la carrozzeria appena pulita.
Se hai optato per il lavaggio dell’auto a mano, ci sono alcuni passaggi da seguire per ottenere risultati ottimali. Ecco quali sono:
CONSIGLIO EXTRA. Ricordati di lavare con attenzione anche le parti più nascoste del veicolo. Ad esempio, presta attenzione allo sportello del bagagliaio, il tappo del serbatoio, il cofano, le portiere.
Abbiamo visto come lavare la carrozzeria della tua auto. Vediamo ora come lavare gli interni della macchina, passo dopo passo:
Su come lavare l’auto abbiamo detto proprio tutto. Prenderti cura del tuo veicolo è fondamentale per mantenerne l’estetica e il valore: questo vale anche per un veicolo a noleggio.
Per ricevere un preventivo senza impegno e noleggiare la tua con City-Rent, compila il form di contatto
Preferisci parlare direttamente con qualcuno?
SCRIVICI SU WHATSAPP!
I nostri consulenti sanno come venirti incontro! Chiamali subito per trovare insieme la soluzione di mobilità perfetta per le tue esigenze!