L’Audi Q4 e-tron è uno dei veicoli elettrici più amati e richiesti. Si tratta di un suv di dimensioni medio-grandi, a trazione esclusivamente elettrica e basata sulla piattaforma modulare Meb del gruppo Volkswagen.
Molto moderna e elegante, questa auto non si discosta molto dall’aspetto di altri suv di casa Audi, come il Q3 e il Q5. A differenza di queste due però, oltre al motore completamente elettrico, ci sono una serie di personalizzazioni interessanti, come un volante squadrato con comandi touch e un selettore del cambio con interruttore a levetta.
In più, la Q4 e-tron è dotata di fari a matrice di led, che permettono di scegliere quattro diverse impostazioni luminose per le luci diurne. Il veicolo è ampio e accogliente: può ospitare fino a cinque persone. La tecnologia elevata la rende uno dei modelli più avanguardistici rilasciati da Audi. Ma vediamo insieme le caratteristiche di questo veicolo nel dettaglio.
Elegante e potente, il Q4 e-tron è il primo suv compatto full electric di Audi. Il design riprende quello già adottato per modelli simili con motori tecnici, ma con un tocco di personalizzazione in più. Il veicolo gode di una fiancata pulita e lineare, una forma squadrata e ampi spazi, che la rendono comoda per la città e per la campagna.
Ecco la scheda tecnica del veicolo:
A dispetto del peso elevato (2.135 kg), il Q4 e-tron è comodo e agile da portare. L’abitacolo abbonda in termini di spazio e può ospitare fino a cinque persone al suo interno; ciò rende il veicolo una scelta ideale anche per le famiglie.
L’auto offre 24,8 litri di capienza allʼinterno dellʼabitacolo, compreso il vano davanti al passeggero anteriore. Molto ampio anche il bagagliaio, che vanta una capacità di 520 litri, che diventano 1.490 litri a sedili abbassati.
Le dimensioni della macchina sono:
I modelli Q4 e-tron vantano un interessante impianto tecnologico. L’auto ha integrate diverse funzionalità di assistenza alla guida, come il controllo della velocità adattivo, l’assistenza al mantenimento della corsia e la frenata di emergenza automatizzata.
All’interno dell’auto c’è uno schermo da 11,6”, ad ora il più grande mai montato su di un’Audi di serie. Il veicolo può essere connesso con Apple Car Play e Android Auto.
Il quadro strumenti è digitale e con ampi margini di personalizzazione.
L’autonomia dell’Audi Q4 e-tron è senza dubbio soddisfacente e convincente tra tutte le auto full electric. La versione entry level con batteria ad alto voltaggio da 55 kWh garantisce un’autonomia fino a 341 km.
La potenza di ricarica in corrente alternata si aggira intorno agli 11 kW. Bastano circa 7,5 ore per ricaricare il veicolo al 100% dell’energia. Scegliendo invece la ricarica in corrente continua, sono sufficienti 38 minuti per accumulare l’80% dell’energia.
La gamma offre cinque diverse configurazioni relativamente agli allestimenti:
Rispetto alle versioni, esiste anche l’Audi Q4 e-tron Sportback, con un design più sportivo.
Il prezzo varia a seconda della versione e dell’allestimento scelto. Si parte
No, l’auto supera i limiti imposti dalla legge per le auto guidabili dai neopatentati.
L’Audi Q4 e-tron è disponibile con il noleggio a lungo termine. Scegliendo questa tipologia di mobilità potrai accedere a numerosi benefici, ancora più validi per veicoli ad elevata obsolescenza tecnologica come quelli elettrici.
Stipulando un contratto di noleggio a lungo termine, potrai usufruire della tua Audi Q4 e-tron, oltre ad una gamma di servizi inclusi nel canone mensile:
In più, con il noleggio di un’auto elettrica, puoi scegliere anche tra diverse opzioni di ricarica (puoi approfondire leggendo tutti i dettagli sulla pagina City Rent dedicata al noleggio elettrico).