Il noleggio a lungo termine è ormai molto popolare sia tra i privati, sia tra le aziende. Una delle domande più comuni relative a questa forma di mobilità riguarda gli eventuali limiti di età del noleggio a lungo termine: esistono davvero? E se si, quali sono?
Ci sono diversi aspetti che dobbiamo considerare per rispondere a questa domanda. Vediamo insieme cosa c’è da sapere sul tema.
Il noleggio a lungo termine è una forma contrattuale che ti permette di accedere ad un veicolo e usufruire di una serie di servizi, a fronte di un solo canone mensile. Il grande vantaggio del noleggio risiede proprio nella possibilità di avere tutto ciò che ti serve per guidare, sottoscrivendo un canone fisso e preconcordato.
Per questi suoi benefici, il noleggio attira persone di ogni età. Ma ci sono dei limiti da considerare, di cui alcuni di natura “giuridica”. Ecco quali sono.
Ci sono diversi limiti legati al noleggio per neopatentati, da ricercare in una legge del 2011. Si tratta dunque di limiti “legali” e non legati al noleggio in sé. La legge dice che i neopatentati possono guidare solamente auto con un rapporto peso/potenza superiore ai 55 kw/t e con una potenza massima superiore ai 70 kw (95 cv).
Il mancato rispetto di queste limitazioni prevedono sanzioni anche molto salate e il rischio di sospensione della patente di guida da 2 a 8 mesi.
In particolare, per legge, i neopatentati sono tutti coloro che hanno conseguito una patente di tipo A2, A, B1 e B da meno di 3 anni.
Le limitazioni durano nel tempo e sono, dunque, legate ad uno “status” di neopatentato che decadrà nel giro di tre anni. Riassumendo i limiti previsti dalla legge:
Per concludere, i limiti di età per il noleggio a lungo termine ai giovani sono relativi ai limiti fissati dalla legge. Per quanto riguarda le società di noleggio, ci sono molte proposte ad hoc pensate per i neopatentati, che tengono conto proprio di queste limitazioni di legge, proponendo veicoli che possono essere guidati anche da chi ha la patente da un anno o tre anni.
Scopri le proposte City Rent per neopatentati
Abbiamo detto che per i giovani possono essere dei limiti di accesso al noleggio. Cosa succede, invece, nel caso di una richiesta di noleggio auto oltre i 70 anni, oppure noleggio auto per over 80 anni?
L’età massima richiesta può variare da compagnia a compagnia ma, generalmente, il limite d’età è di 75 anni. Oltre questa soglia anagrafica, potrebbero essere richieste ulteriori garanzie, come ad esempio la presenza di un garante.
Per concludere, il noleggio a lungo termine per over 65 è possibile, rispettando le stesse condizioni di accesso previste per guidatori con un’età differente. Le singole compagnie di noleggio possono poi decidere di applicare clausole specifiche, a seconda della loro policy.
Per questo, a prescindere, ti consigliamo sempre di prestare attenzione al contratto di noleggio e a tutto ciò che vi è indicato.
Vuoi accedere ad un veicolo e liberarti di tutti i problemi connessi al suo acquisto? Se vuoi evitare la svalutazione del veicolo, l’obsolescenza e il rischio di gestire alti costi di manutenzione, il noleggio a lungo termine è la scelta ideale per te.
Il noleggio prevede l’accesso ad un veicolo e ad una gamma di servizi, sottoscrivendo solamente un canone mensile fisso e preconcordato. Il canone include sempre:
Per scegliere il tuo veicolo a noleggio, dai un’occhiata alla pagina City Rent dedicata.