I documenti per il noleggio a lungo termine servono per poter formalizzare lo stesso contratto. Se hai già effettuato un preventivo per un veicolo e sei intenzionato ad avviare la pratica, dovrai presentare una documentazione che permetterà di fare una valutazione finanziaria della tua posizione.
Così come avviene quindi quando si richiede un finanziamento, allo stesso modo anche quando si avvia un contratto di noleggio a lungo termine, occorre verificare le capacità del privato o dell’azienda di sostenere il canone mensile. La documentazione richiesta per l’avvio della pratica di credito varia a seconda del tipo di cliente: se sei un privato, la documentazione richiesta sarà diversa da quella necessaria per le società di capitali.
Vediamo insieme tutti i documenti per il noleggio auto che servono.
Se vuoi cogliere l’opportunità del noleggio a lungo termine, è necessario presentare alcuni documenti per avviare la pratica. Non temere, è una procedura semplice: dovrai solamente accertarti di avere questi documenti a portata di mano.
Scarica la nostra guida oppure continua a leggere l’articolo.
Il noleggio a lungo termine è un’ottima opportunità per i privati. Se non hai una partita IVA, il noleggio è utile per conoscere con largo anticipo le spese legate al tuo veicolo: dovrai infatti sostenere solamente il pagamento di un canone mensile FISSO, che include il veicolo, assicurazione, manutenzione ordinaria e straordinaria.
Per poter avviare la pratica, sono richiesti:
Anche i pensionati possono richiedere l’attivazione di un contratto di noleggio. In questo caso la documentazione richiesta è:
Il noleggio a lungo termine è molto richiesto tra i liberi professionisti. Ci sono, anche in questo caso, specifiche modalità di accesso.
I liberi professionisti devono presentare:
Per le ditte individuali, sono richiesti:
Tra le società di persone rientrano le società semplici, le società in nome collettivo (s.n.c.) e le società in accomandita semplice (s.a.s.). In questo caso la documentazione richiesta per l’avvio della pratica è:
Il noleggio a lungo termine è una soluzione ottimale anche per consorzi, onlus, associazioni e sindacati. In questo caso la documentazione richiesta è la seguente:
Concludiamo il nostro approfondimento sui documenti per il noleggio a lungo termine con le società di capitali. Per poter accedere al noleggio, sono necessari:
Le società costituite all’estero meritano un approfondimento particolare. Anche queste società possono accedere al noleggio a lungo termine, presentando la documentazione che segue:
Che tu sia una persona fisica o una società, dopo aver presentato i documenti seguirà una fase di verifica, che può durare qualche giorno qualora la pratica necessiti di un approfondimento da parte dell’analista del credito, altrimenti il riscontro è immediato. Una volta effettuato il check sulla tua condizione finanziaria, potrai conoscere l’esito della verifica, che può essere positivo o negativo. In caso positivo, potrai formalizzare il noleggio e attendere l’arrivo dell’auto.
In linea generale, il noleggio è a rischio per tutti coloro che figurano nel registro dei cattivi pagatori (protestati e segnalati CRIF). Difficilmente potrà essere accettata una richiesta di noleggio se ci sono alla base delle insolvenze più o meno gravi.
Per ricevere un preventivo senza impegno e noleggiare la tua con City-Rent, compila il form di contatto
Preferisci parlare direttamente con qualcuno?
SCRIVICI SU WHATSAPP!
I nostri consulenti sanno come venirti incontro! Chiamali subito per trovare insieme la soluzione di mobilità perfetta per le tue esigenze!