Milano è una delle città italiane con il traffico più intenso e, per affrontare il problema dell’inquinamento atmosferico, ha introdotto da tempo un sistema avanzato di ZTL – Zone a Traffico Limitato. Queste aree hanno l’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria e rendere la città più vivibile, limitando l’accesso ai veicoli più inquinanti.
In questa guida ti spieghiamo in modo semplice e aggiornato come funzionano le ZTL a Milano, quali veicoli possono circolare, quali sono le sanzioni previste e perché il noleggio a lungo termine può essere la soluzione più vantaggiosa per muoversi senza pensieri.
Le ZTL (Zone a Traffico Limitato) sono porzioni della città in cui l’accesso dei veicoli è regolamentato in base a criteri ambientali, di sicurezza e di mobilità urbana. L’accesso è sorvegliato da telecamere che verificano la targa e la classe ambientale del veicolo.
Le principali ZTL attive a Milano sono:
L’Area B è una delle più grandi zone a traffico limitato d’Europa. Copre circa il 75% del territorio comunale di Milano, escludendo solo il centro storico.
L’accesso all’Area B è vietato ai veicoli con elevati livelli di emissioni. Tra questi:
L’elenco è in aggiornamento costante: ogni anno vengono introdotte nuove limitazioni in base alla classe ambientale.
L’Area C interessa il cuore di Milano, all’interno della Cerchia dei Bastioni. L’accesso è controllato da varchi elettronici e prevede il pagamento di un ticket, salvo esenzioni specifiche.
Il diritto all’esenzione può avere una scadenza, pertanto è sempre utile verificare lo stato aggiornato dell’agevolazione.
Oltre ad Area B e Area C, a Milano sono attive altre ZTL in quartieri a vocazione pedonale o residenziale. Ecco le principali:
Chi accede in una ZTL senza autorizzazione riceve una sanzione amministrativa. L’importo varia:
Nel caso di veicoli a noleggio, la multa viene notificata alla società proprietaria del mezzo, che provvede poi a trasferirla all’intestatario del contratto.
Per entrare liberamente in tutte le ZTL di Milano, la soluzione ideale è utilizzare un’auto elettrica. Se non vuoi acquistare un’auto, puoi valutare il noleggio a lungo termine, che ti garantisce flessibilità, costi certi e tutti i servizi inclusi.
Per scoprire le offerte attive o richiedere un preventivo personalizzato, visita il sito www.city-rent.it o compila il form.
Per ricevere un preventivo senza impegno e noleggiare la tua con City-Rent, compila il form di contatto
Preferisci parlare direttamente con qualcuno?
SCRIVICI SU WHATSAPP!
I nostri consulenti sanno come venirti incontro! Chiamali subito per trovare insieme la soluzione di mobilità perfetta per le tue esigenze!