Se sei cittadino UE e recentemente hai stabilito la residenza in Italia, è importante conoscere le regole relative all’immatricolazione del tuo veicolo estero. Questo aggiornamento chiarisce cosa dice la normativa italiana e i tempi per adeguarsi correttamente.
Secondo l’articolo 132 del Codice della Strada, i veicoli immatricolati in uno Stato estero possono circolare in Italia per un massimo di 1 anno, sulla base del documento di immatricolazione emesso nel Paese di origine.
Oltre a questa norma generale, il Decreto Sicurezza (legge 132/2018) ha introdotto restrizioni più severe: chi cambia residenza e diventa residente italiano non può utilizzare un veicolo con targa estera per più di 60 giorni.
Se transiti in Italia temporaneamente, ad esempio per turismo, e non hai stabilito la residenza, puoi continuare a circolare con la targa estera per 12 mesi.
Per lavoratori transfrontalieri, è possibile circolare con veicoli immatricolati all’estero anche oltre i 12 mesi, a patto però che il mezzo sia registrato nel REVE (Registro Veicoli Esteri). Devi portare sempre con te il documento che attesta la disponibilità del veicolo e la tua posizione.
Se trasgredisci le norme, puoi incorrere in sanzioni severe:
Multa tra 400 € e 1.600 €, più ritiro della carta di circolazione e possibile sequestro del veicolo Arletti Partners.
Per casi particolarmente gravi, incluso il rischio di confisca del veicolo.
Possono essere inflitte sanzioni aggiuntive se il veicolo circola pur essendo sotto sequestro.
Per rendere regolare la tua situazione, è necessario:
Immatricolare il veicolo in Italia presso la Motorizzazione Civile.
Iscriverlo al PRA (Pubblico Registro Automobilistico) e ottenere il Documento Unico di Circolazione Automobile Club d’ItaliaIl Portale dell’Automobilista.
Evitare l’uso del veicolo se sei residente da oltre 60 giorni senza aver avviato queste pratiche.
Se ti sei stabilito in Italia, non lasciare che il tempo scada. Circolare con un veicolo estero oltre i limiti previsti comporta rischi significativi. Immatricola il veicolo subito e metti al sicuro la regolarità del tuo mezzo.
City-Rent può aiutarti in tutti i passaggi: dalla consulenza alla gestione pratica. Contattaci per una guida personalizzata e chiara.
Per ricevere un preventivo senza impegno e noleggiare la tua con City-Rent, compila il form di contatto
Preferisci parlare direttamente con qualcuno?
SCRIVICI SU WHATSAPP!
I nostri consulenti sanno come venirti incontro! Chiamali subito per trovare insieme la soluzione di mobilità perfetta per le tue esigenze!